In questo articolo (o se preferisci puoi guardare il video) rispondo ad una domanda riguardo al come fare per attrarre denaro e ottenere prosperità economica
Se vuoi avere di che campare impegnati nel lavoro, se vuoi avere successo lavora su te stesso. Jim Rhon Condividi il TweetCi sono due fattori critici di successo per attrarre denaro e realizzare prosperità economica.
Il primo fattore critico di successo per attrarre denaro
Il fattore critico di successo è quello di investire, sviluppare e coltivare una mentalità imprenditoriale, quella mentalità che consente di diventare imprenditori di se stessi.
Che cosa hanno in comune gli imprenditori di se stessi con gli imprenditori in senso stretto?
Per capire questa analogia andiamo a vedere l’essenza del mestiere di imprenditore.
L’essenza del mestiere di imprenditore
L’essenza del mestiere di imprenditore è quella di organizzare delle risorse economiche, produttive e finanziarie destinate alla realizzazione di prodotti e servizi destinati ad un mercato.
Prodotti e servizi che creano un valore per i clienti a cui sono destinati.
Più alto è il valore che i clienti ricevono (a condizione che l’imprenditore non spenda più soldi di quelli che ricava erogando questo valore) e più alto è il vantaggio competitivo che l’impresa ottiene.
Più vantaggio competitivo ha l’impresa, e più valore e prosperità crea sia per i clienti che per se stessa e per chi gravita attorno all’impresa stessa, quindi fornitori, dipendenti, soci, ecc.
Dall’essenza del mestiere di imprenditore, possiamo distillare gli atteggiamenti di fondo.
L’atteggiamento di fondo dell’imprenditore vincente è l’orientamento al mercato: cioè l’orientamento al creare un valore superiore per i clienti.
L’orientamento al proprio prodotto, fissarsi un po’ troppo su di esso, è invece un rischio.
L’altro atteggiamento di fondo dell’imprenditore di successo è la disponibilità ad investire oggi e raccogliere frutti nel medio-lungo termine, quindi la disponibilità all’investimento.
Le “ossessioni” dell’imprenditore che vuole attrarre denaro e creare prosperità economica
Dagli atteggiamenti di fondo derivano le “ossessioni” dell’imprenditore di successo.
La prima ossessione: creare valore per il cliente
La “ossessione” dell’imprenditore di successo è creare valore per il cliente.
Da questa ossessione derivano investimenti di energia, tempo e denaro. L’ossessione unita all’abilità imprenditoriale porta ad un ritorno per l’imprenditore.
Tale ritorno è la prosperità economica che viene misurata in rapporto all’investimento con il così detto ROI (il ritorno sull’investimento).
La seconda ossessione: il futuro
L’altra sua ossessione dell’imprenditore è quella sul futuro.
E perché un imprenditore di successo ha una ossessione sul futuro?
Perché se ci si focalizza sul presente non si è disposti a prendere dei rischi imprenditoriali in quanto solitamente non si riesce ad avere un ritorno sull’investimento nel brevissimo termine ma occorre dare un po’ di tempo all’idea imprenditoriale.
La disponibilità al sacrificio
Per realizzare le proprie “ossessioni” occorre che l’imprenditore sia sostenuto dalla disponibilità al sacrificio.
Sacrificio nell’accezione dell’etimologia della parola sacrum facere (=fare qualcosa di sacro) nel senso di disponibilità a fare fatica oggi per raccogliere domani il frutto dei propri sforzi ed investimenti.
Quindi riassumendo per ora abbiamo alcune parole chiave che contraddistinguono la mentalità imprenditoriale e che fanno partire giusto chi desidera attrarre denaro e creare prosperità economica:
- l’orientamento al cliente e al creare valore per il cliente come modalità per creare valore per se stessi
- disponibilità ad investire oggi per raccogliere i frutti nel futuro
- la disponibilità al sacrificio
Avevo detto all’inizio ci sono due fattori critici di successo per attrarre denaro e creare prosperità economica.
Il secondo fattore critico di successo per attrarre denaro e prosperità
Il secondo fattore critico di successo per chi vuole diventare imprenditore di se stesso ed attrarre denaro e prosperità è investire su di sé: l’imprenditore di se stesso investe soprattutto e prima di tutto su se stesso. Qui mi viene in mente la frase di un guru della crescita personale, Jim Rohn che dice:
se vuoi avere di che campare impegnati nel lavoro, se vuoi avere successo lavora su te stesso
Cosa significa investire su di sé?
Investire su di sé vuol dire sostanzialmente e soprattutto investire sulle risorse principali, su quello che nell’imprenditoria si chiama “asset strategico”, cioè la risorsa più importante per il successo.
E qual è l’asset strategico per un imprenditore di se stesso?
L’asset strategico per un imprenditore di se stesso sono le competenze trasversali, le cosiddette soft skills, mentre le competenze tecniche, per quanto possano essere necessarie e indispensabili, non fanno la differenza in termini di imprenditoria e quindi di vantaggio competitivo.
Ora chi mi conosce sa che sono esperto di sviluppo di soft skills in quanto me ne occupo da più di vent’anni, prima a Londra e poi in Italia.
Ah ma allora Mirco tu me lo dici perché mi vuoi vendere la tua merce?!
Ci sta… ma di fatto se uno comprende che cosa sono le soft skills, non è Mirco che vende le soft skills ma è il buon senso che le vende perché le competenze trasversali sono quelle capacità che hanno a che fare con:
- la relazione con se stessi: con le proprie spinte motivazionali, con il proprio apprendimento, con il proprio miglioramento continuo
- la relazione col fare, quindi con la produttività in senso stretto
- la relazione con gli altri.
Allora se comprendiamo che:
- le soft skills hanno a che fare con queste tre relazioni
- valgono per tutti i mestieri, perchè in tutti i mestieri ci sono cose da fare, c’è da migliorare le proprie capacità e se stessi, in tutti i mestieri si ha a che fare con gli altri,
è facile vedere che le soft skills sono quella risorsa “magica” che ci consente di sviluppare le altre risorse.
Detto in altro modo, chi ragiona come imprenditore di se stesso comprende che sviluppare le soft skills porta ad avere più risorse da mettere a disposizione per creare valore per se stessi e per gli altri.
Infatti se lavori sulle tue soft skills, se ci investi da imprenditore di te stesso, in cambio ottieni:
- più tempo perché consentono di gestire meglio il tempo
- più energie perché consentono di gestire meglio le energie
- più concentrazione perché consentono di migliorare la concentrazione
- più soddisfazione
- più energia
- più realizzazione
- più risultati
- e una migliore la relazione con gli altri.
Tutti questi “ingredienti” sono indispensabili se vuoi avere più risultati. Infatti, se vuoi avere più risultati ti servono più risorse (tempo, energia, attenzione e gli altri).
E’ per questo motivo che più investi sullo sviluppo delle soft skills e più inneschi un circolo virtuoso.
Vediamo meglio:
- avendo più risorse puoi dare più valore agli altri e a te stesso,
- più valore dai a te stesso e più hai tempo e risorse da investire,
- più valore dai agli altri e più ricevi apprezzamento,
- più ricevi apprezzamento e più ottieni vantaggio competitivo nel mercato del lavoro,
- più vantaggio competitivo hai e più alta sarà la probabilità che i contratti a tempo determinato o precari si trasformino in contratti a tempo indeterminato e più possibilità di scelta hai
- più possibilità di scelta hai e più otterrai prosperità non solo economica
Quindi, tornando alla domanda su che cosa fare per attrarre denaro e ottenere la prosperità economica e finanziaria, la risposta è: investire su di sé, investire sulle proprie soft skills.
Se vuoi andare un po’ più a fondo su questo tema ti consiglio di leggere questo articolo in cui parlo del vantaggio competitivo declinato nel mercato dei beni e servizi e quindi per gli imprenditori in senso stretto, ma anche declinato per gli imprenditori di se stessi e quindi nel mercato del lavoro.
Se poi vuoi iniziare a:
- approfondire cosa sono le soft skills e perché sono così importanti
- iniziare ad allenarle
puoi usare il video corso gratuito per gli iscritti al Blog.
Non sei ancora iscritto al Blog?
Nessun problema, pigia il pulsantone arancione e potrai iscriverti alla newsletter del Blog e avere accesso al video corso gratuito dove scoprirai:
- Perchè le soft skills sono in fattore critico per il successo al lavoro
- Come realizzare più risultatial lavoro grazie alle soft skills
- La differenza tra realizzare risultati e realizzare se stessi
- Come avere maggiore realizzazionedi se stessi grazie alle soft skills
- I due tipi di serenità
- Come avere maggiore serenitàgrazie alle soft skills

Accedi al corso gratuito
iscriviti alla newsletter del Blog e scopri come avere più risultati al lavoro, più realizzazione e serenità nella vita coltivando le soft skills
Bene, per oggi abbiamo terminato.
Spero che il video ti sia piaciuto, magari fammi sapere nei commenti qua sotto.
E, se vuoi, puoi condividere questo contenuto con i tuoi contatti con i pulsantini colorati social che vedi qua sotto.
Alla prossima.
Mirco
Immagini unsplash.com
PS: Hai delle domande?
Scrivimi a mirco@mircobosi.com.
Se la domanda è di utilità generale risponderò tramite un video che spero possa essere utile non solo a te, ma anche ad altre persone in situazioni o con problemi simili a quelli della tua domanda.
Per:
- maggiori informazioni sul tipo di domande che puoi farmi
- per vedere risposte che ho già dato “Mirco risponde” dai un’occhiata ai video che trovi in questa pagina.
Man mano che rispondo alle domande e “sforno” i nuovi video ti invierò una mail all’indirizzo che hai usato per iscriverti alla newsletter del Blog.
Non hai ancora fatto l’iscrizione alla newsletter?
Nessun problema, pigia il pulsantone arancione e potrai iscriverti alla newsletter del Blog e avere accesso al video corso gratuito dove scoprirai:
- Perché le soft skills sono l’ingrediente fondamentale per avere successo
- Come realizzare più risultati al lavoro grazie alle soft skills
- La differenza tra realizzare risultati e realizzare se stessi
- Come avere maggiore realizzazione di se stessi grazie alle soft skills
- I due tipi di serenità
- Come avere maggiore serenità grazie alle soft skills

Accedi al corso gratuito
iscriviti alla newsletter del Blog e scopri come avere più risultati al lavoro, più realizzazione e serenità nella vita coltivando le soft skills
