Saper entrare in relazione con gli altri è sempre più importante. Nel lavoro e nella vita. Qui vediamo alcune strategie di partenza per migliorare la capacità di socializzazione.
Nessun uomo è un’isola, completo in sé stesso; ogni uomo è un pezzo del continente, una parte del tutto. J. Donne. Condividi il Tweet
In questo articolo parliamo di interazione con gli altri.
L’interazione con gli altri è una una delle 12 soft skills per fare la differenza nel nel lavoro e nella vita.
Oggi vediamo il momento del primo contatto con gli altri.
Come si dice infatti, chi ben comincia è a metà dell’opera ;-).
Nota bene: se l’articolo scatena dubbi o domande, in fondo alla pagina trovi le istruzioni per scrivermi ed avere una mia risposta tramite un video.
Capacità di socializzazione: due strategie semplici e una avvertenza
Parto da un piccolo aneddoto.
Una decina di anni fa stavo testando una teoria in base alla quale il comportamento che abbiamo ha una retroazione sul nostro umore.
In particolare stavo testando la teoria che sorridere senza motivo condiziona l’umore in senso positivo.
Stavo passeggiando dopo una giornata di consulenza e testavo questa teoria sorridendo senza motivo.
Dopo un pò mi sono accorto che molti passanti mi sorridevano.
Tra me e me pensai qualcosa del tipo “beh guarda come sono cordiali da queste parti”.
Poco dopo mi sono reso conto che probabilmente stavano rispondendo al mio sorriso … senza motivo ;-).
Quindi come prima strategia che potresti testare ti direi sorridere quando entri in contatto con gli altri.
Una strategia tanto semplice quanto aimè trascurata.
La seconda cosa che di norma ti può aiutare è interessarti agli altri.
A molte persone fa piacere poter condividere qualcosa di se e spesso fanno fatica a trovare qualcuno che le ascolta.
Un modo che – stranamente – aiuta a risultare interessanti agli altri è …. interessarsi a loro.
Scoprire il loro interessi e lasciarci incuriosire di massima è una strategia che se allenata ti può aiutare a sviluppare le tue capacità di socializzazione.
Un ultima cosa.
Molti blogger di crecita personale che si limitano a leggere libri e fare un riassuntino online nei loro articoli sostengono che fare complimenti è un modo per avere successo nella interazione con gli altri.
Su questo punto mi permetto di dissentire.
In base agli studi sui tipi di personalità infatti non a tutti piace ricevere complimenti.
Alcune persone, avrai notato, amano complimenti.
Altre si trovano un pò in imbarazzo o cominciano a diventare sospettosi quando ricevono complimenti.
Quindi su questo punto mi sento di metterti in guardia.
Attenzione a usare i complimenti in modo indiscriminato.
Come allenare la capacità di socializzazione
Un ultimo suggerimento riguarda come allenare questa capacità.
Quando ero manager delle vendite avevo un venditore che a volte era un pò trattenuto negli scambi sociali.
Appena si andava fuori dal terreno specifico della vendita o trattativa si sentiva a disagio e perdeva di efficacia relazionale.
Il lavoro che facemmo con lui fu di allenare le capacità di socializzazione in contesti dove era meno grave fare errori.
Per esempio al bar o ristoranti … prima con camerieri e baristi (che per ruolo sono un pò più disponibil a fare due chiacchiere con chi fa ordinazioni) e poi con altri avventori.
Un piccolo commento tipo “ah che belle scarpe posso chiederle dove le ha comprate?” o cose sciocche del genere.
Solo per scaldare il “muscolo” relazionale.
Dopo questi primi allenamenti passammo ad una preogressivo allenamento in contesti sociali sempre più vicini a quelli che ci interessavano di più (la dinamica con i clienti nelle aziende).
Morale?
Quando sviluppi nuove capacità (e in particolare quelle relazionali) è consigliabile seguire un approccio a complessità crescente: prima cose semplici e fuori contesto così si è più tranquilli se si fa qualche errore.
Bene come ti dicevo in questo articolo avremmo visto alcuni spunti di partenza per lavorare sulla relazione con gli altri.
Se ti interessa questo argomento qui sotto ti segnalo altre risorse che puoi utilizzare per sviluppare le tue competenze relazionali.
Articoli:
- Comunicazione efficace
- Autorità e autorevolezza: due modi diversi di influenzare gli altri
- Assertività: quello che gli altri non ti dicono
- Comunicazione assertiva
Corsi online:
- Tipi psicologici e Potere relazionale
- Comunicazione assertiva dalla A alla Z
Bene ora ti saluto e ti auguro … buona socializzazione.
Se ti interessa scoprire in che modo coltivare le soft skills ti aiuta a raccogliere più risultati nel lavoro e maggiore serenità e realizzazione nella vita puoi iscriverti al Blog.
Non hai ancora fatto l’iscrizione alla newsletter del Blog?
Nessun problema, pigia il pulsantone arancione qua sotto e potrai iscriverti alla newsletter del Blog e avere accesso al video corso gratuito dove scoprirai:
- Perché le soft skills sono l’ingrediente fondamentale per avere successo
- [CASO DI STUDIO … e una scommessa] John & Jack chi sceglieresti?
- Come realizzare più risultati al lavoro grazie alle soft skills
- La differenza tra realizzare risultati e realizzare se stessi
- Come avere maggiore realizzazione di se stessi grazie alle soft skills
- I due tipi di serenità
- Come avere maggiore serenità grazie alle soft skills

Accedi al corso gratuito
iscriviti alla newsletter del Blog e scopri come avere più risultati al lavoro, più realizzazione e serenità nella vita coltivando le soft skills
Completata l’iscrizione?
Ottimo.
In ogni caso ora ti saluto e ti faccio un grosso in bocca al lupo per la tua crescita benessere e prosperità.
Se hai trovato utile l’articolo e vuoi condividerlo con i tuoi contatti puoi farlo con i pulsantini colorati che trovi qua sotto.
E’ un modo molto apprezzato per premiare il tempo investito e te ne sarò molto grato.
Alla prossima.
Mirco
Immagini: www.unsplash.com
PS Hai delle domande?
Scrivimi a mirco@mircobosi.com.
Se la domanda è di utilità generale, risponderò tramite un video che spero possa essere utile non solo a te, ma anche ad altre persone in situazioni o con problemi simili a quelli della tua domanda.
Per:
- maggiori informazioni sul tipo di domande che puoi farmi
- vedere risposte che ho già dato “Mirco risponde”
dai un’occhiata a questa pagina.
Man mano che rispondo alle domande e “sforno” i nuovi video ti invierò una mail all’indirizzo che hai usato per iscriverti alla newsletter del Blog.
Non hai ancora fatto l’iscrizione alla newsletter?
Nessun problema, pigia il pulsantone arancione e potrai iscriverti alla newsletter del Blog e avere accesso al video corso gratuito riservato agli iscritti.

Accedi al corso gratuito
iscriviti alla newsletter del Blog e scopri come avere più risultati al lavoro, più realizzazione e serenità nella vita coltivando le soft skills
