Esperto numero 1 in Italia di Soft Skills

Come avere successo nel lavoro in tre semplici passi

Vorresti scoprire come avere successo nel lavoro? Questo articolo fa al caso tuo, leggilo fino in fondo per iniziare ad eccellere a lavoro.

“Le persone di successo fanno ciò che le altre persone non sono disposte a fare. Non desiderare che sia facile, desidera di essere migliore” J. Rohn Condividi il Tweet

come avere successo nel lavoro

In questo articolo ti parlo di come avere successo nel lavoro seguendo tre semplici passi.

In particolare vedremo:

  • il modello per comprendere come avere successo nel lavoro,
  • i tre passi per ottenere più risultati nel lavoro e ridurre lo stress,
  • e in fondo troverai un sistema innovativo per passare dalla teoria alla pratica.

Delle volte infatti, ci possono essere delle difficoltà a mettere in pratica anche concetti molto semplici, ma con il sistema innovativo che ti sto per proporre, ti sarà molto più facile.

Bene, ora ti lascio all’articolo.

Se vuoi c’è anche il video.

Iniziamo.

Come avere successo nel lavoro: il modello

Nel modello per ottenere più risultati nel lavoro ci sono tre ingredienti, che sono:

  • Devo
  • Posso
  • e Voglio.

Prima di approfondirli, vediamo la sintassi di massima del modello che dice che tanto più questi tre ingredienti sono presenti e tanto più ottieni risultati, benessere e prosperità.

Viceversa, tanto meno questi tre ingredienti sono presenti e tanto più commetti degli errori, sostieni dei costi e accumuli dello stress.

Ora approfondiamo gli ingredienti uno ad uno e vediamo se c’è un nesso con l’ottenere più risultati e meno stress nel lavoro.

I tre ingredienti

Il primo ingrediente è il Devo.

Cosa intendi per Devo?

Intendo le responsabilità principali del tuo ruolo e gli obiettivi principali per ogni responsabilità, che devono essere chiari e allineati alle priorità.

Il secondo ingrediente è un Voglio forte e allineato al Devo, ovvero coerente con il Devo.

Per Voglio intendo una forte spinta motivazionale, livelli elevati di energia a sostegno del Devo, quindi siamo nell’area dei bisogni, dei valori e delle passioni che ti spingono verso determinati risultati.

Infine, per chiudere questo modello molto semplice e intuitivo, ho messo un Posso abbondante.

Cosa intendi per Posso?

Intendo le risorse che sono necessarie per realizzare i risultati al lavoro e quindi:

  • il tempo,
  • l’attenzione,
  • gli strumenti
  • e le Competenze.

Come mai hai messo le competenze in maiuscolo??

Perché di fatto le competenze – ne parliamo anche tra pochissimo – ti aiutano poi a sviluppare le altre risorse come tempo, attenzione e strumenti.

Una volta che abbiamo chiarito quali sono i tre ingredienti del modello, vediamo se veramente sono necessari e sufficienti per avere più risultati nel lavoro e meno stress.

Il nesso tra i tre ingredienti e il successo lavorativo

Partiamo dal Devo.

Se abbiamo poco chiari quali sono gli obiettivi e le responsabilità da presidiare nel nostro ruolo, è evidente che porteremo meno risultati e saremo anche un po’ stressati.

Qui posso condividere con te delle analisi organizzative che ho fatto come consulente di sviluppo organizzativo.

Ho notato che spesso la principale causa di stress delle persone era non avere chiare le proprie responsabilità, non avere chiaro il proprio ruolo e avere delle incertezze rispetto ai risultati che si devono portare nel lavoro.

Poi al di là della condivisione di questo dato, è buon senso immaginare che se non è chiaro che cosa devi realizzare, di risultati ne porti un po’ meno.

Ora invece facciamo la prova col secondo ingrediente: il Voglio.

In questo caso se devi fare delle cose che ti sono sufficientemente chiare, però non hai un adeguata spinta motivazionale, di risultati ne porterai di meno e sarai un po’ più stressato nel portare avanti quelle attività.

Infine andiamo a vedere il Posso.

Qui abbiamo chiaro che cosa dobbiamo realizzare, abbiamo anche una buona spinta motivazionale, ma se abbiamo poco tempo sarà un po’ più alto il livello di stress e probabilmente anche più facile incappare in qualche errore.

Più in generale, se anche abbiamo un Devo chiaro, il Voglio forte, ma non ci sono adeguate competenze a sostegno, di risultati ne arrivano un po’ meno.

Bene.

Ora che abbiamo visto il modello, abbiamo visto che il modello ci sostiene perché di fatto è buon senso strutturato, andiamo a spendere due parole su cosa fare per ottenere più risultati e ridurre lo stress.

Cosa fare per ottenere più risultati nel lavoro

Messo a fuoco il modello, capire come avere successo nel lavoro diventa semplice.

Occorre svolgere tre semplici passi, che sono: 

  • chiarire e allineare il Devo
  • fare il pieno di benzina motivazionale
  • e sviluppare le tue risorse, in particolare una meta risorsa, le competenze.

Perché la chiami meta risorsa?

Perché è quella risorsa che ti aiuta ad accumulare le altre risorse, infatti sviluppando le competenze – cioè ciò che sai fare – ottieni una dotazione maggiore delle altre risorse come il tempo, l’energia, l’attenzione, gli strumenti, i soldi e il network.

Ti faccio un rapido esempio.

Se hai limitate competenze nello svolgere qualche cosa, impiegherai più tempo e farai più fatica – quindi spendi più energia – rispetto a quando invece hai una dotazione di competenze elevate.

Ecco, questa è una piccola prova di come le competenze ti aiutano a realizzare risultati più rapidamente, più velocemente e con meno fatica, quindi risparmiando le altre risorse.

Questo discorso vale a maggior ragione per le competenze trasversali, in inglese soft skills, che vengono ritenute la base per il successo lavorativo, in quanto hanno a che fare con l’organizzazione dell’attività, del tempo, con la relazione con gli altri e con la gestione dello stress.

Quindi sono quelle competenze che aiutano in generale tutte le persone a prescindere dal mestiere specifico che fanno.

Bene, dopo questa carrellata di che cosa fare, andiamo a spendere qualche parola in più rispetto al come avere successo nel lavoro, sviluppando questi tre ingredienti.

Come avere successo nel lavoro

Il primo passo è chiarisci e allinea il Devo.

Qui occorre soprattutto chiarire le priorità dei clienti, che possono essere interni o esterni.

Il cliente è in generale colui il quale riceve il frutto del tuo lavoro, se è un cliente esterno, ci sarà un immediato scambio con una fattura, se è un cliente interno, vorrà dire che il frutto del tuo lavoro può andare ad un collega, oppure al tuo capo.

Quindi in ogni caso, che sia un cliente esterno o interno, occorre mettere a fuoco le priorità dei nostri clienti.

E quali sono le priorità dei nostri clienti?

Sono stanzialmente i problemi che si portano a spasso, capire i loro problemi e aiutarli a risolverli è la chiave di volta per avere non solo più risultati nel lavoro, ma avere soprattutto i risultati che contano.

Dico questo perché se anche ottieni più risultati nel lavoro, ma li ottieni in ambiti che non sono importanti per i clienti, di fatto stai sprecando delle risorse preziose, cioè il tempo, l’attenzione e i soldi.

Quindi questo è quello che riguarda il Devo.  

Il secondo passo è fai il pieno di benzina motivazionale.

Come possiamo fare questo pieno?  

Un suggerimento che ti do è quello di definire la visione del tuo futuro e vedere il collegamento che c’è tra aiutare i tuoi clienti a risolvere i loro problemi e realizzare quel tuo futuro.

Infine il terzo passo è sviluppare le tue soft skills.

Un primo passo per farlo gratuitamente è accedere al video corso gratuito e alle email per gli iscritti al Blog.

Non sei ancora iscritto al Blog?

Nessun problema, pigia il pulsantone arancione e potrai iscriverti alla newsletter del Blog e avere accesso al video corso gratuito dove scoprirai:

  • Perché le soft skills sono in fattore critico per il successo al lavoro
  • Come realizzare più risultati al lavoro grazie alle soft skills
  • La differenza tra realizzare risultati e realizzare sé stessi
  • Come avere maggiore realizzazione di sé stessi grazie alle soft skills
  • I due tipi di serenità
  • Come avere maggiore serenità grazie alle soft skills

Accedi al corso gratuito

iscriviti alla newsletter del Blog e scopri come avere più risultati al lavoro, più realizzazione e serenità nella vita coltivando le soft skills

Spero che l’articolo ti sia piaciuto.

Se hai dubbi, domande o considerazioni scrivile nei comenti qua sotto e sarà mio piacere leggerti.

Se vuoi condividere questo contenuto che ti aiuta a capire come avere successo nel lavoro con i tuoi contatti, puoi usare i pulsantini colorati social che vedi qua sotto, io te ne sarò grato: è riconoscimento molto gradito per l’impegno che io ed i ragazzi del mio team abbiamo profuso.

In ogni caso ti faccio un grosso in bocca al lupo per la tua crescita, benessere e prosperità.

Alla prossima.

Mirco

Immagini: Google images

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti

Copy link
Powered by Social Snap