Come avere successo nella vita? Il primo passo è avere chiaro cosa il vero significato di “successo”. Il secondo è seguire la “ricetta” e il “mantra”.
C’è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera. Cit. Condividi il TweetSe tu mi chiedessi “Mirco ma perché investi tempo ed energie nel progetto #coltivalacrescita?”, ti risponderei che il “succo” del discorso è aiutarti ad avere successo nel lavoro e nella vita.
E per successo non intendo necessariamente finire in televisione o avere una montagna di soldi … intendo vivere la vita che desideri.
Ecco perchè non perdo occasione di parlarti di:
- bisogni, valori e passioni
- ego infantile
- cambiare abitudini
- competenze e soft skills
- schemi mentali
- metodi per realizzare i tuoi obiettivi.
Perché sono gli “ingredienti” principali da tenere sott’occhio per avere successo al lavoro e nella vita.
Ma per dare un senso a questi ingredienti può essere utile “svelare” la ricetta.
E’ quello che faccio in questo articolo.
Poi, se l’articolo scatena dubbi o domande, in fondo alla pagina trovi le istruzioni per scrivermi ed avere una mia risposta tramite un video.
Come avere successo nella vita: la ricetta per vivere la vita che desideri
Coltiva la crescita, allena il benessere raccogli prosperità. www.mircobosi.com Condividi il TweetLa ricetta è semplice – non facile … semplice 😉 – ed è riassunta nel mantra del progetto #coltivalacrescita.
Ora vediamo meglio quali sono i diversi passi della ricetta.
Occorre:
- capire quali sono i tuoi bisogni (valori e passioni)
- sviluppare le competenze necessarie per soddisfare tali bisogni (valori passioni)
- dire si:
- alle abitudini
- e schemi mentali
che conducono al benessere (fisico, mentale, emotivo).
- dire no
- alle abitudini
- schemi mentali
che ti allontanano dal benessere (fisico, mentale, emotivo).
Per fare questo è necessario “coltivare” la crescita personale.
Uso il termine “coltivare” perché implica costanza e disponibilità alla fatica.
La fatica per:
- allenarsi ad ascoltare e intercettare i tuoi bisogni valori e passioni
- sviluppare le tue competenze
- cambiare le tue abitudini e schemi mentali
- dire no al tuo Ego infantile.
La conseguenza della crescita, della fatica, dei si e dei no per il tuo benessere è la prosperità.
E cosa è questa prosperità?
E’ realizzare risultati che conducono alla felicità, alla ricchezza (fisica, interiore, economica, relazionale) che viene dal vivere una vita allineata ai tuoi bisogni valori e passioni.
La prosperità è in sintesi …. vivere la vita che desideri.
L’ostacolo principale a vivere la vita che desideri: l’Ego infantile
O ma sei un po’ fissato con questo Ego infantile.
Beh in effetti credo che l’Ego infantile sia l’ostacolo principale a vivere la vita che desideri davvero.
Vediamo alcuni motivi che mi portano a questa affermazione.
Il primo motivo: l’Ego Infantile cerca di convincerti che tu vuoi la vita facile, quella del piacere immediato.
Abbiamo già visto che:
- il piacere immediato non porta alla vera felicità
- il piacere immediato è un ostacolo alla produttività e prosperità nel medio lungo termine.
Il secondo motivo: vivere la vita che desideri davvero (non il miraggio che ti viene prospettato dall’Ego Infantile e dai markettari del “in pochi giorni e senza fatica) richiede pazienza e disponibilità alla fatica per cambiare abitudini e sviluppare competenze.
E abbiamo visto che l’Ego infantile vuole tutto subito e non vuole fare fatica.
Il terzo motivo: vivere in modo allineato ai tuoi bisogni valori e passioni ci porta ad uscire dalla nostra zona di confort, cioè ci conduce al cambiamento continuo.
E a questo “cambiare” si accompagna non solo fatica ma anche paura.
La paura di lasciare abitudini note.
La paura del giudizio degli altri se diciamo si a noi stessi e no a loro … o se lasciamo un lavoro che non ci piace o una relazione poco nutriente.
E come abbiamo visto il personaggio interiore che vive dominato dalla paura è di nuovo lui … il nostro caro vecchio Ego infantile.
E – purtroppo – nella “lotta” tra la nostra anima, o daymon o energia vitale (non importa il nome) molto spesso la vince l’Ego infantile con le sue paure, resistenze al cambiamento e alla fatica.
E quindi rimaniamo in una situazione che non ci piace.
Nel senso che rimaniamo in una situazione che non soddisfa in nostri bisogni o che contrasta con i nostri valori o non ci consente di esprimere le nostre passioni.
E non finisce qua.
Spesso in questi casi di piccole grandi insoddifazioni tendiamo a seguire la strategia “antistress” preferita dall’Ego Infantile.
La strategia preferita dell’Ego infantile
Una strategia tanto facile ed allettante quanto inutile e dannosa.
Quale strategia?
Semplice (e anche molto facile): ci lamentiamo.
In sostanza la strategia ha due fasi.
La prima fase: non facciamo nulla per cambiare.
Questo ci lascia nella situazione che non ci piace.
La seconda fase: per stare un pochino meglio ci lamentiamo e diventiamo dei vampiri energetici … per noi stessi e per gli altri :-(.
Come avere successo nella vita: parti da qua
Se ti interessa scoprire come coltivare le soft skills ti aiuta a raccogliere più risultati nel lavoro e maggiore serenità e realizzazione nella vita puoi iscriverti al Blog.
Non hai ancora fatto l’iscrizione alla newsletter del Blog?
Nessun problema, pigia il pulsantone arancione qua sotto e potrai iscriverti alla newsletter del Blog e avere accesso al video corso gratuito dove scoprirai:
- Perché le soft skills sono l’ingrediente fondamentale per avere successo
- [CASO DI STUDIO … e una scommessa] John & Jack chi sceglieresti?
- Come realizzare più risultati al lavoro grazie alle soft skills
- La differenza tra realizzare risultati e realizzare se stessi
- Come avere maggiore realizzazione di se stessi grazie alle soft skills
- I due tipi di serenità
- Come avere maggiore serenità grazie alle soft skills

Accedi al video corso gratuito
iscriviti alla newsletter del Blog e scopri come avere più risultati al lavoro, più realizzazione e serenità nella vita coltivando le soft skills
Completata l’iscrizione?
Ottimo.
Bene è ora di salutarti.
Se:
- l’articolo ti è piaciuto
- e riesci a convincere il tuo Ego infantile a investire 7 secondi
puoi condividere questo articolo usando i pulsantini social colorati che trovi qua sotto.
Io te ne sarò molto grato … forse anche i tuoi amici ;-).
In ogni caso alla prossima.
Mirco
Immagini: www.unsplash.com Google images
PS Hai delle domande?
Scrivimi a mirco@mircobosi.com.
Se la domanda è di utilità generale, risponderò tramite un video che spero possa essere utile non solo a te, ma anche ad altre persone in situazioni o con problemi simili a quelli della tua domanda.
Per:
- maggiori informazioni sul tipo di domande che puoi farmi
- vedere risposte che ho già dato “Mirco risponde”
dai un’occhiata a questa pagina.
Man mano che rispondo alle domande e “sforno” i nuovi video ti invierò una mail all’indirizzo che hai usato per iscriverti alla newsletter del Blog.
Non hai ancora fatto l’iscrizione alla newsletter?
Nessun problema, pigia il pulsantone arancione e potrai iscriverti alla newsletter del Blog e avere accesso al video corso gratuito riservato agli iscritti.

Accedi al video corso gratuito
iscriviti alla newsletter del Blog e scopri come avere più risultati al lavoro, più realizzazione e serenità nella vita coltivando le soft skills
