Uno degli ostacoli a realizzare i nostri obiettivi nel lavoro e nella vita è la procrastinazione. In questo articolo iniziamo a vedere alcune strategie anti rimandite.
Il più grande ladro che questo mondo abbia mai creato è il procrastinare, ed è ancora a piede libero. J. Billings Condividi il TweetCome smettere di procrastinare: parti dalle cause
Capita anche a te di farti prendere dalla “rimandite” e vuoi capire come smettere di procrastinare così da sprecare meno tempo e meno energie e diventare più produttivo?
Ti può aiutare capire la causa.
Di massima c’è lo zampino del nostro caro vecchio Ego infantile.
Infatti dietro la rimandite ci sono spesso:
- Paura di sbagliare
- Resistenza alla fatica
- Ricerca di una gratificazione immediata
Di fatto spesso è una combinazione di quanto sopra.
Vediamo meglio.
1. Abbiamo paura di sbagliare: rimandiamo cose importanti non le cagatine ;-).
2. Applicarci costa fatica: all’Ego infantile non pace fare fatica
3. Guardare una puntata in più di [tua serie sky Netflix, Sky, etc. preferita] o sminchiare un pò su Facebook ( o altra fonte di distrazione preferita) ti da un piacere immediato.
Risultato di 1 + 2 + 3?
Procastinazione per l’appunto ;-).
E quindi che fare?
Come smettere di procrastinare: alcuni spunti
1. Metti a fuoco il costo del rinviare.
Forse l’hai già fatto visto che stai leggendo questo articolo.
Ma per stare dalla parte dei bottoni ti consiglio di scrivere in modo chiaro ogni conseguenza negativa del dire si alla “rimandite”.
Ad esempio:
-
- sprechi il tuo tempo
- abbassi la tua autostima
- fai le corse all ultimo minuto e fai più errori
- ripercussioni negative sul lavoro (perdita di immagine)
- etc
2. Metti a fuoco il tuo perché (fare fatica)
Spesso per ottenere ciò che desideriamo è necessario fare cose che non ci piacciono o ci spaventano.
Anche in questo caso ti invito a scrivere.
In particolare scrivere il perchè fare la fatica che stai per fare, i vantaggi che otterrai grazie all’investimento di energia che stai per fare.
3. Sviluppa il muscolo della concentrazione
Su questo argomento puoi leggere questa pillola formativa gratuita con strategie pratiche per focalizzare al meglio la tua attenzione.
4. Parti da una piccola cosa ma parti.
Ad esempio quando ho iniziato a scrivere i primi articoli del blog partivo da titolo e ci stavo delle ore.
Perché?
Perché era difficile, mi distraevo rimandavo etc.
Ora inizio da dove mi viene più facile e scrivo.
Questo aiuta a sentirmi soddifatto e rimanere concentrato. Aiuta cioè a creare un circolo virtuoso anzichè un circolo vizioso.
5. Crea un sistema di “accountability”
Dichiarare pubblicamente il tuo impegno ti da una spinta in più a portarlo avanti.
6. Accetta che farai errori
Se, come diversi miei clienti, hai una particolare avversione agli errori per timore del giudizio degli altri puoi leggere questo articolo.
7. Trova un premio appropriato per il successo
Spesso le cose che rimandiamo ci avvicinano ai nostri sogni e aiutano a scaricare a terra il nostro potenziale.
Allo stesso tempo i vantaggi legati alla fatica necessaria per svolgere le attività a rischio procrastinazione possono arrivare nel medio lungo termine.
In quesato caso consiglio a te quello che consiglio ai miei clienti dal vivo.
Datti un premio appropriato e proporzionato per lo svolgimento dell’attività impegnativa.
Per ora ho terminato.
Se l’articolo ti è piaciuto e vuoi aiutarmi a diffonderlo puoi usare i pulsantini social colorati per la consivisione.
In ogni caso ora ti saluto e ti faccio un grosso in bocca al lupo per la tua crescita benessere e prosperità.
Mirco
Immagini: www.unsplash.com
PS1 Vuoi approfondire i temi della produttività?
Puoi investire sul mio video corso Metodo Produttività Esagerata™.
Un corso che propone un approccio innovativo alla produttività personale e alla gestione del tempo. Un approccio che ti aiuta a produrre più risultati consumando meno tempo ed energie.
Tempo ed energie preziose guadagnate ogni giorno che potrai dedicare a ciò che desideri.
Il corso include il M.I.S.™: un metodo esclusivo che ti consente di applicare le strategie e tecniche proposte in poco tempo e senza fatica.
PS2 Hai delle domande?
Scrivimi a mirco@mircobosi.com.
Se la domanda è di utilità generale, risponderò tramite un video che spero possa essere utile non solo a te, ma anche ad altre persone in situazioni o con problemi simili a quelli della tua domanda.
Per:
- maggiori informazioni sul tipo di domande che puoi farmi
- vedere risposte che ho già dato “Mirco risponde”
dai un’occhiata a questa pagina.
Man mano che rispondo alle domande e “sforno” i nuovi video ti invierò una mail all’indirizzo che hai usato per iscriverti alla newsletter del Blog.
Non hai ancora fatto l’iscrizione alla newsletter?
Nessun problema, pigia il pulsantone arancione e potrai iscriverti alla newsletter del Blog e avere accesso al video corso gratuito dove scoprirai:
- Perché le soft skills sono l’ingrediente fondamentale per avere successo
- [CASO DI STUDIO … e una scommessa] John & Jack chi sceglieresti?
- Come realizzare più risultati al lavoro grazie alle soft skills
- La differenza tra realizzare risultati e realizzare se stessi
- Come avere maggiore realizzazione di se stessi grazie alle soft skills
- I due tipi di serenità
- Come avere maggiore serenità grazie alle soft skills

Accedi al corso gratuito
iscriviti alla newsletter del Blog e scopri come avere più risultati al lavoro, più realizzazione e serenità nella vita coltivando le soft skills
