Esperto numero 1 in Italia di Soft Skills

Il vantaggio competitivo: come battere la concorrenza nel lavoro

Se anche tu vuoi sviluppare il vantaggio competitivo per avere maggiore successo e battere la concorrenza nel lavoro, leggi questo articolo fino in fondo.

“Se non hai vantaggio competitivo, non competi” J. Welch Condividi il Tweet

il vantaggio competitivo

In questo articolo rispondo ad una domanda che mi viene posta spesso.

La domanda dice: “Come posso aumentare il mio successo lavorativo?”

E rispondo seguendo questa scaletta:

  • il vantaggio competitivo per aumentare il successo nel lavoro,
  • tre importantissime considerazioni
  • e in fondo troverai un sistema innovativo per passare dalla teoria alla pratica.

Delle volte infatti, ci possono essere delle difficoltà a mettere in pratica anche concetti molto semplici, ma con il sistema innovativo che ti sto per proporre, ti sarà molto più facile.

Bene, ora ti lascio all’articolo.

Se vuoi c’è anche il video.

Il vantaggio competitivo

Quando si parla di successo lavorativo entra in gioco un concetto fondamentale: il vantaggio competitivo.

Il concetto di vantaggio competitivo viene da Porter che nel suo libro lo contestualizza nel mercato dei beni e servizi, spiegando come un’azienda può avere un vantaggio rispetto ai concorrenti.

L’essenza del vantaggio competitivo, però, è trasferibile anche nel mercato del lavoro e quindi adesso lo utilizziamo per rispondere a questa interessante domanda.

Il punto fondamentale è che per avere il vantaggio competitivo occorre creare un valore superiore rispetto alla concorrenza.

Ora, è importante ricordare che anche nel mercato del lavoro noi abbiamo dei concorrenti, ad esempio può essere il tuo collega o un altro che ambisce alla tua posizione lavorativa.

Chiaro, ma com’è che si crea un valore superiore?

Il valore superiore si crea su due variabili:

  • risolvendo problemi ai clienti, questo crea valore per il cliente e
  • lavorando sui costi che il cliente sostiene per procurarsi la soluzione a quel problema.

I costi di cui ti parlo non sono solo monetari, ma anche energetici, psicologici o logistici.

Quindi, in sostanza, per sviluppare il vantaggio competitivo e avere successo nel lavoro, bisogna essere in grado di risolvere problemi meglio di altri, facendo sostenere meno costi rispetto ad altri.

Bene.

Adesso andiamo a fare alcune considerazioni riguardo questa formula.

Tre considerazioni utili per aumentare il successo lavorativo

Partiamo dicendo che in questa formula, oltre a creare valore per gli altri, bisogna creare valore anche per noi stessi.

Qui c’è da ricordarsi che ognuno di noi si porta a spasso dei bisogni, valori, passioni che se sacrificati sull’altare del successo lavorativo, ti portano ad essere triste e insoddisfatto del tuo lavoro.

Quindi la prima considerazione è che nel costruire una strategia per aumentare il vantaggio competitivo nel lavoro, occorre avere come faro il valore creato per il mercato, ma anche il valore creato per te stesso.

Chiaro… ma da cosa dipende il valore creato per me stesso?

Il valore creato per te stesso deriva da quanto sono soddisfatti i tuoi bisogni, i tuoi valori e le tue passioni.

Per cui se il livello di soddisfazione dei tuoi bisogni, valori e passioni è alto, stai creando un alto valore per te stesso.

Andiamo avanti.

La seconda considerazione è che per aumentare il vantaggio competitivo nel mercato del lavoro occorre innanzitutto fare una cosa che soddisfi i miei bisogni, valori, passioni perché allora ci metterò il massimo dell’energia e della passione.

Ma non basta.

Per aumentare il vantaggio competitivo occorre anche avere un buon livello di competenze.

Riguardo le competenze ho da fare un importante avvertimento.

Noi in Italia per motivi culturali guardiamo molto alle competenze tecniche, ma l’Università di Harvard ci dice che: “l’85% del successo nel lavoro dipende dalle soft skills”, in italiano sono competenze trasversali.

Per cui per avere più vantaggio competitivo occorre sviluppare le competenze trasversali.

Bene.

La terza considerazione riguarda un importante avversario per lo sviluppo del vantaggio competitivo e quindi del tuo successo lavorativo.

Questo avversario io lo chiamo Ego Infantile.

L’Ego Infantile è un personaggio del nostro mondo interiore, tecnicamente un’istanza intrapsichica, che è motivato da due motori di fondo: la ricerca del piacere immediato e l’evitamento del disagio fisico ed emotivo.

Ora, qualsiasi strategia farai per aumentare il tuo vantaggio competitivo implica cambiamento.

Infatti dovrai cambiare le cose che fai, sviluppare delle competenze e questo crea disagio e resistenze del nostro Ego Infantile, che si oppone al cambiamento.

Per cui la competenza trasversale più importante di tutte è imparare a gestire questo avversario interiore, perché vedrai che ti metterà i bastoni tra le ruote.

Un primo passo per farlo gratuitamente è accedere al video corso gratuito e alle email per gli iscritti al Blog.

Non sei ancora iscritto al Blog?

Nessun problema, pigia il pulsantone arancione e potrai iscriverti alla newsletter del Blog e avere accesso al video corso gratuito dove scoprirai:

  • Perché le soft skills sono in fattore critico per il successo al lavoro
  • Come realizzare più risultati al lavoro grazie alle soft skills
  • La differenza tra realizzare risultati e realizzare sé stessi
  • Come avere maggiore realizzazione di sé stessi grazie alle soft skills
  • I due tipi di serenità
  • Come avere maggiore serenità grazie alle soft skills

Accedi al corso gratuito

iscriviti alla newsletter del Blog e scopri come avere più risultati al lavoro, più realizzazione e serenità nella vita coltivando le soft skills

Spero che l’articolo ti sia piaciuto.

Se hai dubbi, domande o considerazioni scrivile nei comenti qua sotto e sarà mio piacere leggerti.

Se vuoi condividere questo contenuto che spiega come aumentare il vantaggio competitivo ed avere successo nel lavoro con i tuoi contatti, puoi usare i pulsantini colorati social che vedi qua sotto, io te ne sarò grato: è riconoscimento molto gradito per l’impegno che io ed i ragazzi del mio team abbiamo profuso.

In ogni caso ti faccio un grosso in bocca al lupo per la tua crescita, benessere e prosperità.

Alla prossima.

Mirco

Immagini: google images

2 risposte

  1. Salve, scrivo per evudenziare un disagio.
    Ho acquistato circa 3 mesi fá il corso.
    Sto perdendo ( o meglio, continuando a perdere), la sfida col mii ego infantile.
    Ho frequentato il corso un solo mese e sto pensando di lasciarlo.
    Mi aspettavo delle “pillole” d’incoraggiamento ed invece continuano ad arrivarmi solamente mail che promuovono il corso (che ho giá acquistato).
    Forse potreste migliorare quest’aspetto, almeno io ve ne sarei grato.
    Saluti Andrea

    1. Ciao Andrea mi dispiace per il tuo disagio.

      Le mail che arrivano effettivamente segnalano articoli del Blog con contenuti gratuiti e segnalano l’opportunità di approfondimento con il corso Blast.

      Se non vuoi più ricevere più le mail che segnalano i post del Blog puoi cancellarti dalla lista usando il link cancellami in fondo alle mail che ricevi.

      Se non utilizzi il corso ci sta che tu voglia lasciarlo.

      La battaglia con l’Ego Infantile come la chiami tu richiede impegno e dedizione … io stesso ci lavoro da più di 10 anni.

      Se l’aspettativa è di risolvere il problema in poco tempo ci sta ed è più comrpensibile la tua frustrazione.

      Sull’aspetto delle mail che ci inviti a migliorare … come ti dicevo ci limitiamo a segnalare un post di un blog con contenuti che offrono spunti che evidentemente a te non danno valore ma altri invece scrivono per dirci che sono molto preziosi.

      Per cui la cosa migliore è che tu ti cancelli se vuoi dalla lista così non ricevi più mail.

      Idem per il corso se non trovi valore puoi cancellarti in qualsiasi momento.

      In ogni caso a te un grosso in bocca al lupo per la tua crescita benessere e prosperità.

      Mirco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti

Copy link
Powered by Social Snap