Incolpare gli altri è uno sport molto diffuso… se vuoi scoprire perché le persone tendono ad incolpare gli altri e le relative conseguenze, leggi questo articolo fino in fondo.
“La tua vita è il frutto delle tue azioni. Non hai nessuno da incolpare se non te stesso”. J. Campbell Condividi il Tweet
In questo articolo rispondo ad una domanda che mi viene posta spesso.
La domanda dice: “Perché spesso le persone non ammettono mai di aver sbagliato e tendono ad incolpare gli altri per i propri errori?”
Rispondo a questa interessante domanda seguendo questa traccia:
- il fenomeno che sta dietro l’incolpare gli altri,
- i vantaggi e gli svantaggi di questa pratica diffusa,
- che cosa puoi iniziare a fare per evitare gli svantaggi.
Bene, ora ti lascio all’articolo.
Se vuoi c’è anche il video.
Il fenomeno dietro l’incolpare gli altri
Per rendere il più possibile semplice questo fenomeno ho creato dei personaggi del mondo interiore: uno è l’Ego Infantile.
L’Ego Infantile è quella parte di noi che ha un’età anagrafica di tre o quattro anni e come caratteristiche principali:
- non ama fare fatica e
- ricerca il piacere immediato.
Inoltre come emozione dominante ha la paura e un po’ come tutti i bambini idealizza e ingigantisce la realtà.
Poi c’è un altro personaggio, che chiamo il cugino dell’Ego Infantile, che di mestiere fa l’avvocato difensore.
Ho creato questo personaggio perché i fenomeni di cui stiamo parlando si chiamano meccanismi di difesa e sono meccanismi che ci aiutano a non vedere la realtà quando vedendola avremmo un disagio emotivo e delle sofferenze.
Nell’incolpare gli altri, l’Ego Infantile e il suo avvocato difensore entrano in combutta per non ammettere i propri errori perché c’è un vantaggio immediato.
Eh il vantaggio quale è?
Il vantaggio immediato
Il vantaggio immediato è che si evita il disagio emotivo che verrebbe dal mettere in discussione l’immagine idealizzata di sé stessi.
Inoltre si risparmia la fatica perché se si ammettono gli errori, occorre attivarsi per sviluppare le competenze necessarie per non ripeterli e sviluppare competenze costa fatica. Questo all’Ego Infantile non piace.
Ed ecco perché l’Ego Infantile ingaggia spesso suo cugino l’avvocato difensore per:
- tirare fuori scuse e alibi, oppure
- negare l’evidenza, oppure
- incolpare gli altri.
Bene, abbiamo visto i vantaggi immediati che si ottengono non ammettendo i propri errori.
Ora andiamo a vedere gli svantaggi.
Gli svantaggi nel medio-lungo termine
Gli svantaggi dell’incolpare gli altri sono sostanzialmente legati alla crescita della persona: se la persona non riconosce i propri errori è condannata a ripeterli.
Se è condannata a ripeterli tenderà a raggiungere meno risultati e a sostenere più costi per i risultati che raggiunge perché gli errori hanno un costo.
Poi se questa persona opera nel contesto di un’azienda, questo tipo di meccanismo di difesa ha un costo sul vantaggio competitivo dell’azienda, perché la sommatoria degli errori fatti e ripetuti ha un costo economico tangibile.
Inoltre ci sono anche costi per gli altri, che sono – al di là dei costi economici – costi psicologici ed energetici.
Bene, ora passiamo a che cosa puoi fare per evitare questi svantaggi.
Che cosa fare per evitare gli svantaggi
La prima alternativa è cercare di intervenire su queste persone che ricorrono in maniera massiccia a questi meccanismi di difesa e quindi puoi iniziare a condividere questo articolo e magari qualcuno prenderà atto che incolpare gli altri è uno sport abbastanza diffuso, ma non così efficace nel medio lungo termine.
La seconda alternativa è uscire dalla situazione, quindi se in un contesto ci sono diverse persone che ricorrono a questo meccanismo di difesa, cambi contesto e sarai meno esposto a questo fenomeno.
Il problema è che questo è uno sport molto diffuso, in particolare in Italia.
La terza alternativa è lavorare su di sé.
Un primo passo per farlo gratuitamente è accedere al video corso gratuito e alle email per gli iscritti al Blog.
Non sei ancora iscritto al Blog?
Nessun problema, pigia il pulsantone arancione e potrai iscriverti alla newsletter del Blog e avere accesso al video corso gratuito dove scoprirai:
- Perché le soft skills sono in fattore critico per il successo al lavoro
- Come realizzare più risultati al lavoro grazie alle soft skills
- La differenza tra realizzare risultati e realizzare sé stessi
- Come avere maggiore realizzazione di sé stessi grazie alle soft skills
- I due tipi di serenità
- Come avere maggiore serenità grazie alle soft skills

Accedi al corso gratuito
iscriviti alla newsletter del Blog e scopri come avere più risultati al lavoro, più realizzazione e serenità nella vita coltivando le soft skills
Spero che l’articolo ti sia piaciuto.
Se hai dubbi, domande o considerazioni scrivile nei comenti qua sotto e sarà mio piacere leggerti.
Se vuoi condividere questo contenuto che ti spiega il fenomeno dell’incolpare gli altri con i tuoi contatti puoi usare i pulsantini colorati social che vedi qua sotto, io te ne sarò grato: è riconoscimento molto gradito per l’impegno che io ed i ragazzi del mio team abbiamo profuso.
In ogni caso ti faccio un grosso in bocca al lupo per la tua crescita, benessere e prosperità.
Alla prossima.
Mirco
Immagini: Google images
