Se non hai ben chiaro cos’è il management, cosa fa e a cosa serve, allora questo breve articolo ti sarà molto utile.
[bctt tweet=”“Il management serve a massimizzare il potenziale di risultati dalle risorse che hai a disposizione” #coltivalacrescita” via=”no”]
In questo articolo rispondo alla domanda “a che serve il management?”.
Lo faccio utilizzando una metafora, concependo il management come se fosse uno strumento.
Mi immagino una persona che guarda questo strumento e dice “a cosa serve questo strumento qua?”
E ti voglio lasciare un ancoraggio mnemonico molto semplice per cui partiamo.
Se vuoi c’è anche il video…
A cosa serve il management?
Il management serve a realizzare più risultati, più rapidamente, ottimizzando le risorse a disposizione.
Per cui il focus del management sono i risultati.
Qui ci sono tre parole chiave del management che sono:
- risultati,
- rapidamente,
- ottimizzando le risorse a disposizione.
“Risultati” e “rapidamente” nel senso che il management, ha a che fare con la gestione dei processi e la gestione di processi consente di ottenere più risultati più rapidamente.
L’altra parola chiave è “ottimizzando le risorse a disposizione”.
Cosa si intende per “utilizzando le risorse a disposizione”?
Si intende estrarre il massimo dei risultati dalle risorse che ti ritrovi ad avere.
Quindi vediamo se funziona questa associazione tra management ed estrarre il massimo.
Ora prendiamo come esempio il time management.
Che cos’è il time management?
É estrarre il massimo dei risultati dal tempo che hai a disposizione.
Oppure asset management è estrarre il massimo dei risultati dagli asset che hai a disposizione.
Ok per ora funziona… vai avanti
People management è la disciplina che ti aiuta ad estrarre il massimo dalle persone nella gestione uno ad uno.
Ogni persona ha quantità limitate di energie, competenze, motivazione, etc..
Il people management è proprio quella capacità di saper estrarre il massimo dei risultati, mettendo in leva queste risorse dalle persone che abbiamo a disposizione.
Team management è estrarre il massimo dalle persone come squadra.
Business management è estrarre il massimo dai processi e dagli asset di un’azienda.
Project management è estrarre il massimo da un progetto.
Quindi in altre parole, a che cosa serve il management?
É questa la sintesi che volevo lasciarti:
Serve a massimizzare il potenziale di risultati dalle risorse che tu hai a disposizione.
Questo richiama il punto del self management.
A che cosa serve il self management?
Serve a massimizzare il potenziale di risultati dalle risorse a tua disposizione. Come ad esempio il tempo, l’energia, l’attenzione, le competenze, il tuo network…
Allora qui se vuoi:
- approfondire questo tema e
- lavorare sul self management, che ti consente di massimizzare il potenziale di risultati dalle risorse a tua disposizione,
Ti consiglio di accedere al corso gratuito e alle email per gli iscritti al Blog.
Non sei ancora iscritto al Blog?
Nessun problema, pigia il pulsantone arancione e potrai iscriverti alla newsletter del Blog e avere accesso al video corso gratuito dove scoprirai:
- Perché le soft skills sono in fattore critico per il successo al lavoro
- Come realizzare più risultati al lavoro grazie alle soft skills
- La differenza tra realizzare risultati e realizzare sé stessi
- Come avere maggiore realizzazione di sé stessi grazie alle soft skills
- I due tipi di serenità
- Come avere maggiore serenità grazie alle soft skills
[thrive_leads id=’2884′]
Spero che l’articolo ti sia piaciuto.
Se hai dubbi, domande o considerazioni scrivile nei comenti qua sotto e sarà mio piacere leggerti.
Se vuoi condividere questo contenuto con i tuoi contatti puoi usare i pulsantini colorati social che vedi qua sotto, io te ne sarò grato: è riconoscimento molto gradito per l’impegno che io ed i ragazzi del mio team abbiamo profuso.
In ogni caso ti faccio un grosso in bocca al lupo per la tua crescita, benessere e prosperità.
Alla prossima.
Mirco
Immagini: Google images