In questo articolo scoprirai gli ingredienti e i passi per ottenere prosperità personale, professionale o aziendale.
[bctt tweet=”“Il duro lavoro paga. Le soft skills pagano di più” Cit” via=”no”]
Questo articolo raccoglie il succo di un coaching molto interessante che ho fatto ad un imprenditore in gamba.
Questo imprenditore potrebbe avere più vantaggio competitivo, più successo e raccogliere i frutti del suo lavoro più velocemente e con meno fatica se lavorasse un po’ più sulle sue soft skills.
Intanto, prima di procedere, faccio una precisazione.
Il focus di questo articolo è su imprenditori e liberi professionisti, però i ragionamenti che faremo sono molto utili anche a lavoratori dipendenti intelligenti.
Intelligenti nel senso che si vedono e si considerano come imprenditori di se stessi perché comprendono che anche loro di fatto sono in un mercato, il mercato del lavoro, e quando c’è un mercato le soft skills fanno la differenza.
Se preferisci, c’è anche il video
Potenziale e successo del business
[bctt tweet=”“l’85% del successo nel lavoro dipende dalle soft skills” Università di Harvard” via=”no”]
Nel gestire un’attività imprenditoriale o un’attività professionale il fattore critico di successo sono le soft skills.
Perchè te sei un fissato delle soft skills e te le sogni anche la notte?
No, perche:
- le soft skills influenzano il potenziale di chi gestisce l’attività
- E il potenziale di chi gestisce un’attività determina la prosperità del business.
In altre parole: per avere successo nel guidare un’attività o un business il punto di partenza non è il business, non sono le attività, ma sei tu e le tue soft skills (in italiano competenze trasversali).
Ma cosa ci azzeccano le soft skills con il successo di un’attività o di un business?
Beh le soft skills hanno a che fare con:
- come imposti obiettivi e come gestisci le risorse per realizzarli
- come prendi decisioni,
- il tuo modo di pensare, di vedere le cose, visto che influenza come prendi le decisioni
- imparare dagli errori e sviluppare nuove competenze
- saper gestire l’Ego Infantile che è il principale concorrente e freno al tuo successo
- cosa ti spinge, motiva ed appassiona: il che presuppone avere chiari e soddisfare i nostri bisogni, valori e passioni
- come gestisci la relazione con gli altri (clienti, fornitori, collaboratori o soci, etc.)
- come persisti verso i tuoi obiettivi nonostante gli ostacoli dal mondo esteriore e auto-sabotaggi dal mondo interiore,
Le soft skills si chiamano in italiano competenze trasversali perché servono in tutte le attività e in tutti i business.
Infatti che tu sia titolare di un’impresa, responsabile commerciale dell’impresa di famiglia, responsabile di un network, commercialista, avvocato, consulente informatico, ecc… insomma qualunque professione o attività tu svolga, cosa devi fare?
Devi fare queste cose qua:
- impostare obiettivi e gestire risorse
- prendere decisioni
- imparare dagli errori e sviluppare nuove competenze
- fare attenzione ai sabotaggi del tuo principale concorrente … dal nome Ego e cognome .. Infantile
- soddisfare i tuoi bisogni, valori e passioni
- gestire la relazione con gli altri
- affrontare ostacoli nella strada verso i tuoi obiettivi
Come abbiamo visto poco sopra per fare ognuna di queste cose qua ti aiutano le soft skills.
Il tuo potenziale dipende da quanto sei efficace nel fare tutte queste cose e dal tuo potenziale dipende la prosperità del tuo business.
Ok Mirco, ma allora le competenze tecniche?
In base a studi fatti e al buon senso le competenze tecniche sono indispensabili.
Usando una metafora sono quelle senza le quali non puoi scendere in campo, cioè non puoi fare un mestiere se non hai le competenze tecniche necessarie a fare quel mestiere, ma poi sono le soft skills a farti vincere la partita.
[bctt tweet=”“Le soft skills ricevono poco rispetto, ma faranno o finiranno la tua carriera” P. Klaus” via=”no”]
Quindi sono le competenze trasversali quelle che ti servono per differenziarti e che ti danno un maggiore vantaggio competitivo.
Ok, quindi se le soft skills determinano il nostro potenziale e di conseguenza la nostra prosperità, sarà meglio lavorarci su in fretta. E quindi da dove posso cominciare per lavorare sulle mie soft skills?
Beh il modo migliore per cominciare a lavorare sulle tue soft skills è dal video corso gratuito per gli iscritti al Blog.
Non sei ancora iscritto al Blog?
Nessun problema, pigia il pulsantone arancione e potrai iscriverti alla newsletter del Blog e avere accesso al video corso gratuito dove scoprirai:
- Perchè le soft skills sono in fattore critico per il successo al lavoro
- Come realizzare più risultati al lavoro grazie alle soft skills
- La differenza tra realizzare risultati e realizzare sé stessi
- Come avere maggiore realizzazione di sé stessi grazie alle soft skills
- I due tipi di serenità
- Come avere maggiore serenità grazie alle soft skills
[thrive_leads id=’2884′]
Spero che l’articolo ti sia piaciuto.
Se hai dubbi, domande o considerazioni scrivile nei comenti qua sotto e sarà mio piacere leggerti.
Se vuoi condividere questo contenuto con i tuoi contatti puoi usare i pulsantini colorati social che vedi qua sotto, io te ne sarò grato: è riconoscimento molto gradito per l’impegno che io ed i ragazzi del mio team abbiamo profuso.
In ogni caso ti faccio un grosso in bocca al lupo per la tua crescita, benessere e prosperità.
Alla prossima.
Mirco
Immagini: Google images