Le competenze trasversali sono alla base del successo nel lavoro, ma come fare a dimostrare di possedere queste soft skills nel curriculum vitae? Scoprilo leggendo questo articolo fino in fondo.
“L'85% del successo nel lavoro dipende dalle Soft skills e il 15% dalle competenze tecniche”. Università di Harvard Condividi il Tweet
Nell’articolo di oggi rispondo ad una domanda molto interessante.
La domanda dice: “appurata l’importanza delle soft skills, dato per certo che le aziende le cercano come il pane, cosa posso fare per dimostrare di possedere le soft skills nel curriculum vitae?”
Nel rispondere a questa domanda:
- farò 6 considerazioni per capire come dimostrare di avere le soft skills nel curriculum,
- ti mostrerò un sistema innovativo per sviluppare le soft skills
Bene, ora ti lascio all’articolo.
Se vuoi c’è anche il video.
Come dimostrare di avere soft skills nel curriculum vitae
La prima considerazione è che prima di voler dimostrare di avere qualche cosa – ad esempio le soft skills – è meglio sapere cosa sia quel qualcosa che si vuole dimostrare.
La seconda considerazione è che prima di voler dimostrare di avere le soft skills, è utile verificare di possederle veramente e non cadere nella trappola dell’Ego Infantile che distorce la percezione della realtà.
Cosa vuol dire distorcere la percezione della realtà?
Distorcere la percezione realtà è quella operazione che viene racchiusa nel detto popolare “l’occhio del padrone ingrassa il cavallo”.
Quindi la percezione è come vedi le cose.
L’Ego Infantile te la distorce e fa come il padrone del cavallo: il cavallo è magrolino, non sta in piedi, ma il padrone lo vede bello grasso.
L’Ego Infantile fa la stessa cosa con il possesso delle competenze tecniche e trasversali, su questo tema ti riporto un interessante articolo del mio blog.
La terza considerazione è che non è sempre vero che le aziende cercano le soft skills come il pane.
Di fatto le aziende, in particolare le PMI, che rappresentano il 75 per cento delle aziende in Italia, cercano persone in gamba, persone sveglie, non cercano una persona che ha le soft skills al giusto livello.
Perché?
Perché sono poche le aziende che hanno chiaro che cosa sono le soft skills e perché sono importanti, non hanno chiaro come si selezionano e come si sviluppano.
Spesso infatti non è facile trovare informazioni corrette sulle soft skills.
Facciamo un esempio.
Se si va nella prima pagina di Google si trovano degli articoli che annoverano tra le soft skills la leadership, ma la leadership non è una soft skill perché “skill” vuol dire “capacità” in inglese e la leadership non è una capacità.
E allora cos’è la leadership?
La leadership è una responsabilità che una persona ha e dal mio punto di vista è anche una responsabilità sociale perché se non si ricopre efficacemente quella responsabilità, le persone dell’azienda e le loro famiglie ne risentono.
Bene, quindi metto in guardia dagli articoli che leggete.
Andiamo avanti.
Quarta considerazione: il curriculum è l’ultima preoccupazione per chi vuole trovare lavoro.
Su questo tema non mi dilungo, ci ho già scritto un interessante articolo che trovi nel mio blog.
Andiamo avanti.
La quinta considerazione è che se chi riceve il curriculum e ti fa il colloquio è esperto di soft skills, non serve dimostrare nulla perché si accorge da solo del livello di soft skills possedute.
Inoltre se per caso ti impegni a dimostrare di avere delle soft skills nel curriculum vitae che in realtà non hai, rischi di mettere l’evidenziatore sui tuoi punti di debolezza.
Sesta considerazione: se chi riceve il curriculum e ti fa il colloquio non è esperto di soft skills, dimostrare di averle non serve a nulla, anzi magari lo convinci pure e poi se non le hai, sono guai per te e per l’azienda.
Bene.
Data l’importanza delle soft skills per il successo nel lavoro, sarà meglio iniziare ad approfondirle.
Un primo passo per farlo gratuitamente è accedere al video corso gratuito e alle email per gli iscritti al Blog.
Non sei ancora iscritto al Blog?
Nessun problema, pigia il pulsantone arancione e potrai iscriverti alla newsletter del Blog e avere accesso al video corso gratuito dove scoprirai:
- Perché le soft skills sono in fattore critico per il successo al lavoro
- Come realizzare più risultati al lavoro grazie alle soft skills
- La differenza tra realizzare risultati e realizzare sé stessi
- Come avere maggiore realizzazione di sé stessi grazie alle soft skills
- I due tipi di serenità
- Come avere maggiore serenità grazie alle soft skills

Accedi al corso gratuito
iscriviti alla newsletter del Blog e scopri come avere più risultati al lavoro, più realizzazione e serenità nella vita coltivando le soft skills
Spero che l’articolo ti sia piaciuto.
Se hai dubbi, domande o considerazioni scrivile nei comenti qua sotto e sarà mio piacere leggerti.
Se vuoi condividere questo contenuto in cui spiego come dimostrare di possedere le soft skills nel curriculum con i tuoi contatti, puoi usare i pulsantini colorati social che vedi qua sotto, io te ne sarò grato: è riconoscimento molto gradito per l’impegno che io ed i ragazzi del mio team abbiamo profuso.
In ogni caso ti faccio un grosso in bocca al lupo per la tua crescita, benessere e prosperità.
Alla prossima.
Mirco
Immagini: google images
