25+ anni di coaching con 10.000+ persone in Italia e all'estero

Quali sono le soft skills più richieste dalle imprese?

Quali sono attualmente le soft skills più richieste nel mondo del lavoro? Scoprilo leggendo fino in fondo questo articolo.

[bctt tweet=”“Il lavoro duro paga. Le competenze trasversali pagano di più” A. Agrawal” via=”no”]

In questo articolo rispondo alla domanda: quali sono le soft skills più richieste e più importanti nel lavoro?

Per rispondere a questa domanda occorre partire rispondendo ad un’altra domanda che è: che cos’è che fa avere successo nel lavoro?

Prima di continuare ti segnalo che puoi guardare il video se lo preferisci …

Continuiamo…

Dalla domanda vengono fuori due macro-approcci:  

  1. il primo approccio quello del lecchino / paragnosta.
  2. L’altro approccio è quello di avere una prestazione elevata, diventare, in inglese si chiama best performer, e quindi banalmente portare una quantità elevata di risultati.

Allora, io siccome non ho competenze particolari, anzi non ce la faccio proprio a seguire l’approccio del lecchino, posso darti la super sintesi di 24 anni nell’analisi di sviluppo del potenziale dei cosiddetti best performer

L’ho fatto per tre anni a Londra, poi l’ho fatto per una ventina d’anni con le multinazionali in Italia e da 2-3 anni lo faccio online.

Quindi, vediamo come si fa ad avere maggiori risultati.

I fattori critici di successo (FCS)

Per avere maggiori risultati, occorre lavorare sui fattori critici di successo della prestazione (FCS).

E quali sono?

Sono:

  • il tempo,  
  • l’energia,
  • l’attenzione,
  • le competenze e
  • il network.

Perché sono questi i fattori critici di successo?

Perché se la prestazione sono i risultati che una persona porta, allora una persona:

  • più tempo a disposizione ha e
  • più usa meglio il tempo

e più risultati porta.

Però qual è il problema? 

Che se uno ha tanto tempo, ma ha energie scarse, di risultati ne porti di meno.

Se uno ha:

  • tanto tempo, 
  • tanta energia,

ma è molto molto distratto, di risultati ne porti di meno.

E se hai:

  • tanto tempo,
  • tante energie, 
  • tanta attenzione,

ma hai pochissime competenze… di nuovo, di risultati ne porti sicuramente molto molto meno.

E infine c’è il network che sostanzialmente significa, le persone che all’interno della tua rete possono darti una mano, che possono dare un contributo a realizzare quei risultati quando tu:

  • non hai abbastanza tempo o
  • non hai abbastanza energia o
  • non hai abbastanza concentrazione o
  • non hai abbastanza competenze.

Quindi questi sono i fattori critici di successo che, come vedremo, sono strettamente legati alle soft skills più richieste.

Soft skills più richieste per il lavoro

Allora, ora che abbiam capito quali sono gli FCS che portano al successo nel lavoro è più facile rispondere alla domanda:

quali sono le soft skills più richieste e importanti nel lavoro?

Sono quelle che ti consentono di presidiare questi fattori critici di successo.

Vediamo quali sono quelle indispensabili.

Le soft skills più richieste nel lavoro sono:

  • consapevolezza interiore,
  • autosviluppo e
  • organizzazione e planning.

Adesso vediamo cosa significano e poi dopo andiamo a vedere perché queste tre competenze sono le più importanti.

Consapevolezza interiore

Per consapevolezza interiore, si intende:

  • la capacità di vedere / di essere appunto consapevoli,
  • e la capacità di gestire che cosa si muove nel nostro mondo interiore.

E cos’è che si muove nel nostro mondo interiore?

Tendenzialmente sono:

Se mi conosci sai che io parlo spesso del personaggio dell’Ego Infantile.

Autosviluppo

L’autosviluppo invece con che cosa ha a che fare?

Ha a che fare con la capacità di intercettare, di vedere:

  • i propri punti di forza e
  • di miglioramento,

e poi

  • alzare il posteriore e 
  • attivarsi

per mantenere i propri punti di forza e per sviluppare le proprie aree di miglioramento.

Che all’atto pratico significa lavorare:

  • sulle proprie competenze,
  • sulle proprie abitudini, 
  • sulla propria identità.

Perché?

Perché queste tre variabili poi ci aiutano a loro volta a sviluppare più risultati.

Organizzazione e planning

E infine, tra le soft skills più richieste, c’è organizzazione & planning, che è la capacità di capire quali sono le attività chiave per realizzare i risultati che vogliamo raggiungere.

E poi

  • saper organizzare e
  • pianificare al meglio

questa attività e le risorse necessarie per svolgerle.

Soft skills più richieste per FCS

Qui ti propongo una tabellina.


Come funziona?

Funziona che a sinistra trovi i fattori critici di successo, quindi:

  • tempo,  
  • attenzione,
  • energia,
  • competenze,
  • network,

e in alto vedi le tre competenze trasversali, le 3 soft skills più richieste di cui stiamo parlando.

E i numeretti cosa significano?

  • 1 significa che la competenza ha importanza bassa rispetto al FCS,
  • 3 o 4 che la competenza ha importanza media rispetto al FCS,
  • 5 che la competenza ha importanza alta rispetto al FCS.

Soft skills più richieste per il tempo

Allora, per il tempo, quanto è importante la consapevolezza interiore?  

Io ho messo cinque.

Ma cosa c’entra la consapevolezza interiore con la gestione del tempo??? 

Prima di tutto, se non sai quali sono i tuoi

  • bisogni, 
  • valori e
  • passioni,

corri il rischio di investire il tuo tempo in attività che non ci azzeccano una mazzafionda con i tuoi bisogni, valori e passioni, quindi è importantissimo.

Secondo, se tu hai messo a fuoco i tuoi bisogni valori e passioni, ma non hai presente come l’Ego Infantile:

  • si muove e
  • si comporta,

non riesci a capire, che l’Ego Infantile è il più grande ladro del tempo, e quindi se tu non lo sai, giustamente, non lo gestisci.

Se non lo gestisci ti ruba del tempo.

Ecco perché è così importante la consapevolezza interiore per gestire il tempo.

Potrei andare avanti parlando ad esempio di come gli schemi mentali intervengono sul tempo, ma andrei fuori un tema.

Per cui ti chiedo un pochettino di fiducia e alla fine ti dico se e come puoi approfondire.

Andiamo avanti.

Sul tempo, l’organizzazione planning è un’altra competenza strategica in termini di impatto.

Perché?

Perché questa competenza ti aiuta proprio a pianificare un’attività / il tempo, quindi il nesso è strettissimo. 

E poi c’è l’autosviluppo.

Se una persona ha una buona capacità di autosviluppo, va poi a guardare come fa la pianificazione del tempo.

Ad esempio, se il tempo è pianificato in funzione dell’importanza e quindi in funzione di valori, bisogni, nostri o dei clienti che serviamo, oppure no.

Soft skills più richieste per l’energia

L’energia da dove viene?

L’energia: 

  • c’è quella fisica,
  • c’è quella mentale,
  • c’è quella motivazionale e
  • c’è quella emotiva.

In prima battuta viene dalla consapevolezza interiore.  

Perché?

Qual è il nesso tra l’energia e la consapevolezza interiore?

Beh, banalmente riprendiamo le parole viste prima per non allargare troppo il campo.

Prima ho parlato di bisogni, valori e passioni, di Ego Infantile e di schemi mentali.

Quando noi facciamo delle attività che sono allineate con i nostri bisogni, valori e passioni abbiamo tendenzialmente più energia.

Quando invece facciamo attività che sono meno allineate con i nostri bisogni, valori e passioni abbiamo più frustrazione, ecco il nesso che c’è.

Poi ci sono gli schemi mentali improduttivi che ci fanno a sprecare energie perché ci portano ad esempio ad avere delle aspettative disallineate con la realtà.

Le aspettative disallineate con la realtà vengono da modi di pensare, che si chiamano tecnicamente, schemi mentali.

E infine l’Ego Infantile.

Il personaggio interiore che delle volte, si lamenta della realtà e ci fa gestire in maniera non adeguata le frustrazioni. Questo esaspera il calo delle nostre energie.

Ok questo è il collegamento che c’è tra le energie e le soft skills più richieste.

Soft skills più richieste per le competenze

Qual è il collegamento che c’è tra autosviluppo e le competenze?

È molto semplice…

L’autosviluppo è la competenza che ti aiuta a capire quali sono le competenze principali su cui fare i tuoi investimenti.

Per cui c’è proprio un nesso causa effetto molto molto stretto.

Soft skills più richieste per il network

Diciamo due parole anche sul network.

Ma network avevi detto che ha a che fare col gestire le relazioni con altre persone, cosa c’entra la consapevolezza interiore con le soft skills più richieste per il network?

Ora ti spiego…

Se uno:

  • impara la consapevolezza interiore, 
  • impara a capire i propri bisogni, valori e passioni,
  • impara a ragionare in termini di bisogni, valori e passioni,
  • impara a ragionare in termini di schemi mentali,
  • impara a ragionare in termini di Ego Infantile

e poi fa il passaggio di capire che:

  • ogni persona si porta a spasso bisogni, valori e passioni,
  • ogni persona si porta a spasso l’Ego Infantile,
  • ogni persona si porta a spasso schemi mentali,

interagisce più efficacemente con le altre persone.

Per cui l’interazione con le altre persone, non è solo e tanto interazione con l’altra persona.

È:

  • interazione coi loro bisogni, 
  • interazione coi loro valori,
  • interazione con le loro passioni,
  • interazione con i loro schemi mentali,
  • interazione con i loro Eghi Infantili.  

Ecco perché il punto di partenza per avere più successo nel lavoro è consolidare queste tre soft skills più richieste nel lavoro.

Un primo passo per farlo gratuitamente è accedere al corso gratuito e alle email per gli iscritti al Blog.

Non sei ancora iscritto al Blog?

Nessun problema, pigia il pulsantone arancione e potrai iscriverti alla newsletter del Blog e avere accesso al video corso gratuito dove scoprirai:

  • Perché le soft skills sono in fattore critico per il successo al lavoro
  • Come realizzare più risultati al lavoro grazie alle soft skills
  • La differenza tra realizzare risultati e realizzare sé stessi
  • Come avere maggiore realizzazione di sé stessi grazie alle soft skills
  • I due tipi di serenità
  • Come avere maggiore serenità grazie alle soft skills

[thrive_leads id=’2884′]

Spero che l’articolo ti sia piaciuto.

Se hai dubbi, domande o considerazioni scrivile nei comenti qua sotto e sarà mio piacere leggerti.

Se vuoi condividere questo contenuto con i tuoi contatti puoi usare i pulsantini colorati social che vedi qua sotto, io te ne sarò grato: è riconoscimento molto gradito per l’impegno che io ed i ragazzi del mio team abbiamo profuso.

In ogni caso ti faccio un grosso in bocca al lupo per la tua crescita, benessere e prosperità.

Alla prossima.

Mirco

Immagini: Google images

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

METODO PRODUTTIVITÀ ESAGERATA™

Scopri come liberare fino a due ore al giorno ed aumentare la tua produttività del 126% anche se ti sembra di non avere tempo per fare nulla e sei sommerso dalle cose da fare.