Esperto numero 1 in Italia di Soft Skills

Perché studiare management è importante

Studiare management (e applicarlo) è davvero così importante? E perché? Lo scoprirai in questo articolo.

“management è efficienza nel salire la scala del successo” S. Covey Condividi il Tweet

studiare management

In questo articolo rispondo alla domanda “perché il management è importante?“.

Per rispondere alla domanda utilizzo un metodo molto semplice.

Ovvero?

Un modo per capire l’importanza di qualcosa è quello di analizzare le conseguenze negative se quel qualcosa viene a mancare o non viene presidiato efficacemente.

Se una cosa

  • viene presidiata in modo non efficace
  • o viene a mancare

e non ci sono conseguenze negative e allora è poco importante.

Viceversa se ci sono conseguenze negative quella cosa è importante.

Questo è un metodo molto semplice.

Mi fai un esempio?

Certo.

Ad esempio possiamo applicare questo metodo all’investimento sui banchi a rotelle per le scuole.

Usando i banchi precedenti ci sarebbero state delle conseguenze negative?

Se sì allora l’investimento è stato adeguato e questi banchi a rotelle solo importanti.

Se non ci sarebbero state delle conseguenze negative allora forse l’investimento non era così importante.

Questo era un esempio.

Noi ora applichiamo questo metodo al management per capire se è importante.

Così se scopriamo che è importante, diventerà rilevante investire un po’ di tempo energie e forse soldini per sviluppare e studiare management.

Ok partiamo…

Se vuoi c’è anche il video..

Il management è importante?

Ora vediamo le conseguenze negative se c’è carenza di management.

Allocazione Risorse

Allora innanzitutto il management ha a che fare con l’investimento di risorse.

Per cui quando c’è carenza di management:

  • si fanno più errori nell’attribuzione di risorse
  • e c’è uno spreco di risorse.

Se sprechi risorse, ne hai meno a disposizione per problemi importanti.

Quindi questa è la prima conseguenza negativa

E già questa ci dà la misura del perché il management è importante.

Gestione processi

Un secondo aspetto del management è quello della gestione dei processi.

Se non viene presidiato efficacemente il management, quello che succede è che:

  • ci sono tempi di evasione più lunghi,
  • c’è un numero maggiore di errori e
  • quindi la qualità di quello che esce dal processo è più bassa.

Quindi di nuovo anche qui, queste conseguenze negative ci indicano perché sviluppare e studiare management è importante.

Andiamo avanti…

Gestione delle persone

Abbiamo visto in un altro articolo che il management ha a che fare anche con la gestione delle persone.

Se il management non è adeguato o se è carente, c’è una limitata espressione del potenziale di queste persone.

E cosa vuol dire?

Vuol dire che non si valorizzano abbastanza il tempo, l’energia e le competenze delle persone e questo significa ottenere meno risultati in tempi più lunghi.  

In più le persone sono più stressate.

Infatti, si può dire che lo stress non è il lavoro correlato, ma manager correlato.

Quindi laddove c’è carenza di management le persone sono:

  • meno produttive e
  • più stressate.

Questo è un altro indicatore del perché sviluppare e studiare management è importante.

Perché quando non viene presidiato efficacemente, porta conseguenze negative in termini di produttività, stress e benessere delle persone.

Gestione dei progetti

Se andiamo ad applicare il management ai progetti, quando c’è carenza di management:

  • si investe in progetti sbagliati,
  • i progetti hanno tempi più lunghi,
  • hanno maggiori sprechi e
  • non c’è valorizzazione delle persone all’interno dei progetti.

Quindi c’è, come dicevamo prima, maggiore stress e minore produttività.

Di nuovo, questo è un altro indicatore del perché sviluppare e studiare management è importante.

Quindi riassumendo…

Quando manca il management o quando non è adeguatamente presidiato:

  • la quantità e la qualità dei risultati è più bassa,
  • i tempi di ciclo si allungano e quindi ottieni i risultati con tempi più lunghi,
  • nell’investimento delle risorse ci sono più sprechi e quindi più rischi, perché più sprechi risorse e meno ne hai a disposizione per le cose importanti. 

Ecco perché sviluppare e studiare management è importante.

Un primo passo per farlo gratuitamente è accedere al corso gratuito e alle email per gli iscritti al Blog.

Non sei ancora iscritto al Blog?

Nessun problema, pigia il pulsantone arancione e potrai iscriverti alla newsletter del Blog e avere accesso al video corso gratuito dove scoprirai:

  • Perché le soft skills sono in fattore critico per il successo al lavoro
  • Come realizzare più risultati al lavoro grazie alle soft skills
  • La differenza tra realizzare risultati e realizzare sé stessi
  • Come avere maggiore realizzazione di sé stessi grazie alle soft skills
  • I due tipi di serenità
  • Come avere maggiore serenità grazie alle soft skills

Accedi al corso gratuito

iscriviti alla newsletter del Blog e scopri come avere più risultati al lavoro, più realizzazione e serenità nella vita coltivando le soft skills

Spero che l’articolo ti sia piaciuto.

Se hai dubbi, domande o considerazioni scrivile nei comenti qua sotto e sarà mio piacere leggerti.

Se vuoi condividere questo contenuto con i tuoi contatti puoi usare i pulsantini colorati social che vedi qua sotto, io te ne sarò grato: è riconoscimento molto gradito per l’impegno che io ed i ragazzi del mio team abbiamo profuso.

In ogni caso ti faccio un grosso in bocca al lupo per la tua crescita, benessere e prosperità.

Alla prossima.

Mirco

Immagini: Unsplash

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti

Copy link
Powered by Social Snap