Esperto numero 1 in Italia di Soft Skills

Uscire dalla zona di comfort: perchè e come farlo [PODCAST]

Se desideri più risultati, maggiore serenità e realizzazione al lavoro e nella vita è necessario un allenamento continuo ad uscire dalla zona di comfort. Qui trovi alcune dritte che ti possono aiutare. La vita inizia alla fine della tua zona di confort. Cit. Condividi il Tweet

uscire dalla zona di confort

Quando ho iniziato il progetto online #coltivalacrescita pensavo che la zona di comfort fosse qualcosa di cui non avrei parlato.

Mi sembrava uno schema mentale passato di moda, un pò anni ’80 come certe canzoni che quando mia figlia mi becca ad ascoltarle mi dice “ma papà … sei vecchio”.

E invece ero vittima di un pregiudizio: ho scoperto che si parla ancora tanto di questa zona di comfort anche nell’era degli smartphone dei social e dei millenials.

Anzi, conducendo un percorso online per chi vuole cambiare marcia e vivere la vita che desidera davvero ho scoperto che qualcuno a volte “brandisce” questo concetto per manipolare i propri collaboratori o partner di network.

Per questo motivo ho accolto con piacere l’invito del mio amico Massimo di fare due chiacchiere su questo argomento.

Ascoltando il podcast che trovi qui sotto scoprirai:

  • cosa è la mitica e un pò abusata zona di comfort
  • perchè se desideri più realizzazione nella vita e nel lavoro uscire dalla zona di comfort è un percorso che ti ritroverai a fare più e più volte
  • il personaggio interiore che ti blocca dentro la tua zona di confort (e quindi blocca i nostri risultati e realizzazione personale e professionale)
  • un errore che ti può costare caro quando scopri questo personaggio
  • un approccio manageriale per “non svegliare” questo personaggio
  • il collegamento tra management e crescita personale

Una volta terminato l’ascolto – se vorrai – sotto il podcast trovi i collegamenti alle risorse gratuite del Blog e dell’Area Corsi Mirco Bosi per approfondire gli argomenti che ho toccato nella chiacchierata con Massimo.

Sotto il podcast trovi anche una scommessa che vorrei fare con te ;-).

Ok, per ora … buon ascolto :-).

Ps: Se hai dubbi domande o considerazioni scrivile nei commenti in fondo alla pagina e ti rispondo con grande piacere.

Uscire dalla zona di comfort: approfondimenti per chi fa sul serio

Se:

  • sei un pò “stufo”di giornate, settimane, mesi e anni “copia incolla”
  • sei insoddifatto di dove sei ora e vorresti “schiodarti” un pochino
  • oppure non ti accontenti e desideri migliorare la tua vita in piccole o grandi cose

di seguito ti riporto i collegamenti per approfondire gli argomenti toccati nel podcast.

Bisogni Valori e passioni

Il primo argomento è quello dei bisogni valori e passioni e lo puoi approfondire in questo articolo.

Il mitico Ego Infantile

Il secondo argomento è il mitico Ego Infantile e lo puoi conoscere meglio leggendo questo articolo.

Leggendo l’articolo scoprirai perchè è il nemico pubblico numero 1 per la realizzazione dei tuoi bisogni valori e passioni.

Autosabotaggio

Nel podcast ti ho fatto un esempio di autosabotaggio a cui ricorre l’Ego Infantile.

L’Ego Infantile usa questi trucchetti per fare in modo che te non gli rompa gli zebedei con:

  • il tuo miglioramento
  • la realizzazione personale
  • la felicità.

A lui non gliene frega una mazza fionda della tua realizzazione e felicità.

Altro che uscire dalla zona di comfort. Lui sta bene così come è:  col culo di pietra piantato al centro della mitica zona di comfort.

Se vuoi scoprire altre forme di autosabotaggio con cui l’ Ego Infantile ti blocca nella tua zona di comfort puoi leggere questo articolo.

Ti anticipo che al tuo Ego Infantile non piacerà affatto e farà di tutto per:

  • tenerti alla larga dall’articolo
  • stopparti prima di arrivare in fondo.

Video corso gratuito riservato agli iscritti alla newsletter

Alla fine della fiera che tu parli di uscire dalla zona di comfort, di realizzare il tuo potenziale, diventare la versione migliore di te stesso, la sostanza non cambia: si tratta di coltivare le soft skills.

Se per caso stai pensado qualcosa del tipo:  si vabbè adesso non esageriamo con  ‘ste soft skills!!!

Ti capisco benissimo.

Per motivi culturali, infatti, in Italia si dà molta importanza alle competenze tecniche (in inglese hard skills) e le competenze trasversali (soft skills) sono rimaste per diverso tempo in ombra.

A conforto della importanza delle soft skills potrei citarti:

  • quanto dice l’Università di Harvard sull’importanza delle soft skills,
  • oppure raccontarti delle centinaia di progetti che ho svolto come consulente per la selezione formazione e sviluppo di soft skills per ruoli manageriali e commerciali.

Ma – come spiego nel video corso gratuito  riservato agli iscritti alla newsletter –  non serve un professorone universitario o il sottoscritto o il mio ex capo per “certificare” l’importanza fondamentale delle soft skills per il tuo successo nel lavoro e nella vita.

Basta un semplice esercizio che trovi uno uno dei video del corso gratuito.

Non sei ancora iscritto al Blog?

Nessun problema, pigia il pulsantone arancione e potrai iscriverti alla newsletter del Blog e avere accesso al video corso gratuito dove scoprirai:

  • Perchè le soft skills sono l’ingrediente fondamentale per avere successo
  • Perchè l’università di harvard e il sottoscritto … abbiamo scoperto l’acqua calda!!!
  • Come realizzare più risultati al lavoro grazie alle soft skills
  • La differenza tra realizzare risultati e realizzare se stessi
  • Come avere maggiore realizzazione di se stessi grazie alle soft skills
  • I due tipi di serenità
  • Come avere maggiore serenità grazie alle soft skills

Accedi al corso gratuito

iscriviti alla newsletter del Blog e scopri come avere più risultati al lavoro, più realizzazione e serenità nella vita coltivando le soft skills

Uscire dalla zona di comfort: facciamo una scommessa?

Certo adesso leggo di qua e guardo di la e poi chi lavora eh?

Chi tira avanti il carretto qua?!?!?!? Mica stavo a pettinare a le bamboole prima che arrivassi te e i tuoi discorsi sul bambino piccolo la zona confortevole e le matrici??

In effetti di roba da studiare te ne ho lasciata parecchia, e immagino che tu non fossi proprio proprio con le mani in mano ad aspettare tutti sti “compiti”.

Però sarei pronto a fare una scommessa con te.

Ti va?

Che scommessa?

Che:

ricavi almeno un’ora al giorno da dedicare ad altri contenuti del progetto #coltivalcrescita o ad altre cose importanti della tua vita che ora stai trascurando.

Oi intrigante …. dimmi che ci provo.

Non provarci … vabbè la prossima volta parliamo di non usare “provarci” ma fare o non fare.

Buon lavoro!

Se l’articolo ti è piaciuto …. fallo girare ;-).

Alla prossima. Mirco.

Ps e poi fammi sapere come va con la nostra scommessa (tra me e te e non fra me e il tuo Ego Infantile che lui vuole avere ragione ad ogni costo e pur di avere ragione di fa lo sgambetto ;-))

Immagini: unsplash.com

PS: Hai delle domande?

Scrivimi a mirco@mircobosi.com.

Se la domanda è di utilità generale, risponderò tramite un video che spero possa essere utile non solo a te, ma anche ad altre persone in situazioni o con problemi simili a quelli della tua domanda.

Per:

  • maggiori informazioni sul tipo di domande che puoi farmi
  • per vedere risposte che ho già dato “Mirco risponde” dai un’occhiata ai video che trovi in questa pagina.

Man mano che rispondo alle domande e “sforno” i nuovi video ti invierò una mail all’indirizzo che hai usato per iscriverti alla newsletter del Blog.

Non hai ancora fatto l’iscrizione alla newsletter?

Nessun problema, pigia il pulsantone arancione e potrai iscriverti alla newsletter del Blog e avere accesso al video corso gratuito dove scoprirai:

  • Perché le soft skills sono l’ingrediente fondamentale per avere successo
  • Come realizzare più risultati al lavoro grazie alle soft skills
  • La differenza tra realizzare risultati e realizzare se stessi
  • Come avere maggiore realizzazione di se stessi grazie alle soft skills
  • I due tipi di serenità
  • Come avere maggiore serenità grazie alle soft skills

Accedi al corso gratuito

iscriviti alla newsletter del Blog e scopri come avere più risultati al lavoro, più realizzazione e serenità nella vita coltivando le soft skills

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti

Copy link
Powered by Social Snap