Esperto numero 1 in Italia di Soft Skills

Vivere felici? Ti aiuta capire come funziona il cervello

Per vivere felici è importante capire come il nostro cervello è influenzato da pensieri e comportamenti. I nostri e – come scoprirai tra poco in questo articolo – quelli degli altri.

Ciò che siamo oggi è la conseguenza dei pensieri di ieri. La nostra vita è creata dalla nostra mente. Buddha Condividi il Tweet

vivere feliciE se l’emerito Siddharta Gautama – meglio conosciuto come il Buddha – avesse ragione?

E se fosse vero che la nostra vita è creata dalla nostra mente?

Se l’intuizione del Buddha avesse fondamento per vivere felici diventa importante conoscere meglio come funziona la mente e in che modo condiziona e addirittura crea la nostra vita.

Abbiamo già iniziato a perlustrare il funzionamento della mente nelle pillole formative che parlano di:

In questo articolo facciamo un altro passettino.

Nota bene: se hai domande in fondo alla pagina trovi le istruzioni per scrivermi ed avere una mia risposta tramite un video.

Dicevo,  facciamo un altro passetino e e andiamo …. dentro il cervello. 

Oddio ma che fai Piero Angela?

Nooo non andremo così dentro.

Ho solo pensato di distillare i concetti fondamentali che il mio San Tommaso interiore ha voluto approfondire a partire da una decina di anni fa.

Ma cosa è successo una decina di anni fa?

Per farla breve ti dirò che alla fine del 2008 ero alla ricerca di maggiore felicità e serenità ed ho cominciato le mie esplorazioni “pratico spirituali” negli Ashram dell’India (e non solo).

Nel corso di queste esplorazioni ho incontrato per la prima volta gli insegnamenti del Buddha.

In particolare ho appreso il peso fondamentale della mente e del nostro mondo interiore nelle relazioni della nostra vita: con noi stessi, il lavoro e gli altri.

Questi insegnamenti avevano molto senso ma per indole e per mestiere mi piace andare a fondo e trovare riscontri scientifici.

Sento il bisogno di approfondire  teorie, modelli e tecniche prima di utilizzarle e – soprattutto – farle utilizzare ad altri nella mia veste di formatore, coach o counsellor.

Di seguito ti riporto la supersintesi di quanto ho approfondito per validare la tesi del Buddha secondo la quale la nostra vita è creata dalla nostra mente.

Vivere felici: una pillola di neurobiologia

vivere felici

Le sinapsi

Il nostro cervello è un inisieme di sinapsi.

Le sinapsi sono gli intervalli tra cellule nervose (i neuroni).

Tra una sinapsi e un’altra passano i segnali che formano pensieri memorie reazioni.

Ogni volta che abbiamo un pensiero,  una sinapsi “spara” una sostanza chimica ad un’altra sinapsi e costruisce un ponte sul quale un segnale elettrico può attraversare portando con sé il suo carico di informazioni (il pensiero).

Alcuni meccanismi che riguardano le sinapsi:

  1. Ogni volta che una carica elettrica viene attivata le sinapsi si avvicinano e ciò riduce la distanza che la carica deve attraversare.
  2. Più si riduce la distanza da attraversare e più veloce un pensiero attraversa le sinapsi.
  3. Un altro modo per sollecitare le sinapsi sono i nostri comportamenti.

Esplodiamo un pochino quest’ultimo punto.

Le autostrade neuronali.

Più spesso un comportamento viene eseguito e più vengono sollecitate le sinapsi.

Come visto poco fa, più le sinapsi vengono sollecitate e più si riduce la distanza tra loro.

Più si riduce la distanza tra le sinapsi e maggiore è la velocità di passaggio delle informazioni.

I primi sentieri tra una sinapsi ed un’altra diventano via via come delle autostrade (tedesche … visto che se usiamo le nostre autostrade l’analogia ne risentirebbe).

Più veloce il passaggio di informazioni e minore coscienza è richiesta per svolgere quella azione.

Quell’azione diventa cioè sempre più automatica e quindi sempre meno faticosa.

La potatura delle sinapsi

Vale anche il contrario.

Quando un comportamento non viene ripetuto per alcuni mesi le relative sinapsi non vengono sollecitate.

Le sinapsi in sovrannumero vengono riassorbite dai neuroni.

E’ la così detta “potatura delle sinapsi”.

Ecco perché se non alleniamo certi comportamenti torniamo ad essere impacciati e a produrre scarsi risultati.

I neuroni specchio

Quanto visto sopra non vale solo per i nostri pensieri ed i nostri  comportamenti.

In che senso?

Nel senso che anche i pensieri ed i comportamenti degli altri influenzano le nostre sinapsi e i processi di rinforzo e apprendimento visti sopra.

Questo accade a causa dei neuroni specchio.

Quei neuroni che presidiano i processi di imitazione e immaginazione.

Processi molto utili  per:

  • apprendere
  • risolvere problemi
  • per entrare in empatia con gl altri.

In soldoni i neuroni specchio si attivano facendo da “specchio” quando un’altra persona parla e agisce.

L’altra faccia della medaglia è che si possono attivare e rinforzare le nostre sinapsi a seguito dell’ascolto e osservazione di pensieri e comportamenti improduttivi altrui.

E quindi?

Ok tutto molto interessante … le sinapsi, le autostrade,  la potatura e i neuroni a specchio … ma con vivere felici che ci azzecca?

Ci sono diversi collegamenti tra quanto riassunto in questa pillola di neurobiologia e costruire una vita ricca di crescita, benessere e … felicità.

Li ho suddivisi in 3 … “quindi”. Eccoli qua.

Il primo quindi

La nostra vita è creata dalla nostra mente. Buddha Condividi il Tweet

I nostri pensieri più ricorrenti diventano degli schemi mentali sempre più forti e veloci grazie al meccanismo delle sinapsi.

I tuoi schemi mentali governano la tua percezione della realtà.

La tua percezione della realtà governa il tuo agire.

Il tuo agire influenza la tua realtà e il tuo destino.

Allora l’intuizione di Siddharta Gautama che  la nostra vita è creata dalla nostra mente  trova  riscontro nella scienza moderna

Il Buddha aveva compreso secoli e secoli prima dell’avvento della psicologia cognitivista l’importanza della nostra mente nel creare la nosta vita.

Sia essa una vita di felicità o infelicità, crescita o stagnazione, stress o benessere prosperità o crisi.

Se vuoi approfondire questo argomento dai un’occhiata a questa pillola formativa sulla percezione.

Il secondo quindi

Conoscere non basta occorre applicare. Goethe Condividi il Tweet

Leggere un  libro di crescita personale, o un articolo di un Blog oppure frequentare un corso di formazione, è sicuramente il punto di partenza.

E’ necessario.

Sospetto un “ma”…

In effetti c’è un ma.

E’ necessario … ma aimè non è sufficiente.

Non basta leggere o frequentare corsi.

Se ricordi quanto abbiamo parlato di “potatura delle sinapsi”, se non metti in pratica quanto leggi o scopri in un corso di formazione non otterrai un fico secco.

O meglio un risultato lo otterrai:  buttare nel cestino tempo energia e soldi.

Se vuoi scoprire la formula per avere successo e mettere in pratica nuovi schemi in maniera efficace puoi usare questa pillola formativa.

Il terzo quindi

Siamo la somma delle 5 persone che frequentiamo più spesso. Cit Condividi il Tweet

I pensieri ed i comportamenti altrui incidono sulle tue sinapsi (nel bene e nel male).

E – come abbiamo visto in questo articolo  – incidono anche sulle tue energie.

Quindi … se vuoi rafforzare sinapsi che portano alla felicità e potare le sinapsi che conducoo alla infelicità … fai attenzione a chi frequenti.

Per ora ho terminato.

Se l’articolo ti è piaciuto e vuoi aiutarmi a diffonderlo puoi usare i pulsantini social colorati per la consivisione.

In ogni caso ora ti saluto e ti faccio un grosso in bocca al lupo per la tua crescita benessere e prosperità.

Mirco

Immagini: www.unsplash.com

PS Hai delle domande?

Scrivimi a mirco@mircobosi.com.

Se la domanda è di utilità generale, risponderò tramite un video che spero possa essere utile non solo a te, ma anche ad altre persone in situazioni o con problemi simili a quelli della tua domanda.

Per:

  • maggiori informazioni sul tipo di domande che puoi farmi
  • vedere risposte che ho già dato “Mirco risponde”

dai un’occhiata a questa pagina.

Man mano che rispondo alle domande e “sforno” i nuovi video ti invierò una mail all’indirizzo che hai usato per iscriverti alla newsletter del Blog.

Non hai ancora fatto l’iscrizione alla newsletter?

Nessun problema, pigia il pulsantone arancione e potrai iscriverti alla newsletter del Blog e avere accesso al video corso gratuito dove scoprirai:

  • Perché le soft skills sono l’ingrediente fondamentale per avere successo
  • [CASO DI STUDIO … e una scommessa] John & Jack chi sceglieresti?
  • Come realizzare più risultati al lavoro grazie alle soft skills
  • La differenza tra realizzare risultati e realizzare se stessi
  • Come avere maggiore realizzazione di se stessi grazie alle soft skills
  • I due tipi di serenità
  • Come avere maggiore serenità grazie alle soft skills

Accedi al corso gratuito

iscriviti alla newsletter del Blog e scopri come avere più risultati al lavoro, più realizzazione e serenità nella vita coltivando le soft skills

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti

Copy link
Powered by Social Snap