Esperto numero 1 in Italia di Soft Skills

Voglia di cambiare vita? Servono consapevolezza e “allineamento” [PODCAST]

Su 100 persone che hanno voglia di cambiare vita quelle che riescono si contano sulle dita di una mano. Qui scopri perchè succede e qualche spunto se vuoi cambiare vita veramente.La mattina la gente si sveglia e dice: “da oggi cambio vita”. Invece non lo fa mai - dal film Town Condividi il Tweet

voglia di cambiare vitaMi sono ritrovato più volte con voglia di cambiare vita. A volte ho portato avanti questo intento e fatto cambiamenti di diverso tipo: piccoli,  grandi o molto “drastici”.

In altri casi ho capito – grazie a qualche errore – che la soluzione non era cambiare vita ma cambiare me stesso.

Nel podcast che trovi tra poco ho risposto ad una domanda che i lettori delle pillole di business fanno spesso a Massimo.

Per rispondere ho utilizzato:

  • la mia esperienza personale
  • le evidenze raccolte nel mio lavoro con le persone in qualità di coach e counsellor.

In questa chiacchierata emerge in trasparenza anche la “mappa” che sta dietro il progetto #coltivalacrescita.

Se hai già usato il video corso gratuito per gli iscritti al Blog questo podcast è un ottimo ripasso.

Non hai ancora fatto l’iscrizione alla newsletter del Blog?

Nessun problema, pigia il pulsantone arancione qua sotto e potrai iscriverti alla newsletter del Blog e avere accesso al video corso gratuito dove scoprirai:

  • Perché le soft skills sono l’ingrediente fondamentale per avere successo
  • [CASO DI STUDIO … e una scommessa] John & Jack chi sceglieresti?
  • Come realizzare più risultati al lavoro grazie alle soft skills
  • La differenza tra realizzare risultati e realizzare se stessi
  • Come avere maggiore realizzazione di se stessi grazie alle soft skills
  • I due tipi di serenità
  • Come avere maggiore serenità grazie alle soft skills

Accedi al corso gratuito

iscriviti alla newsletter del Blog e scopri come avere più risultati al lavoro, più realizzazione e serenità nella vita coltivando le soft skills

Completata l’iscrizione?

Ottimo.

Ci “sentiamo” dall’altra parte :-).

Voglia di cambiare vita .. in piccolo o in grande: la “mappa” è la stessa!

Quando:

ho a mente sempre la stessa “mappa” e “ingredienti” per aiutare chi vuole portare cambiamenti positivi nella propria vita.

Come promesso prima del podcast vediamo meglio di cosa sto parlando.

Voglia di cambiare vita:  la prima tappa è capire quali sono i tuoi bisogni valori e passioni.

Se non hai chiaro quali sono i tuoi bisogni ed i tuoi valori hai difficoltà a definire obiettivi coerenti.

Obiettivi che ti conducono a risultati in grado di soddisfare i tuoi bisogni, a seguire i tuoi valori, a scoprire le tue passioni.

Rischi di vivere la vita che altri hanno stabilito per te e neanche ti accorgi che stai vivendo una vita non tua.

O come dice uno dei miei maestri non vivi, esisti.

Esisti  ma … non assaggi la felicità, realizzazione, soddisfazione personale. Oppure ne assaggi meno di quanto potresti.

“Esisti” in una sorta di limbo fatto di tran tran quotidiano con le insoddisfazini, compensazioni e frustrazione che l’esistenza si porta appresso e non scarichi a terra il tuo pieno potenziale.

Hai raggiunto la prima tappa quando sei in grado di definire obiettivi (visione e/o scopi) allineati ai tuoi bisogni valori e passioni.

Voglia di cambiare vita: la seconda tappa è “allineare” gli ingredienti per realizzare i tuoi obiettivi (visione e/o scopi).

E’ una magra consolazione avere obiettivi coerenti con i tuoi bisogni se poi non riesci a raggiungerli :-(.

Quindi ti servono i giusti ingredienti per realizzare i tuoi obiettivi.

E quali sono questi ingredienti per raggiungere gli obiettivi e manifestare i risultati che desidero?

Basta suspence sputa il rospo!

Ok sputo subito!

Se in questo momento non stai vivendo la vita che desideri cioè non stai avendo:

  • i risultati
  • la relizzazione
  • la serenità

che desideri dipende dai seguenti ingredienti

  • il tuo ambiente
  • le tue abitudini
  • le tue competenze
  • i tuoi schemi mentali inconsci (compreso il macro schema mentale circa chi tu sei).

Lo dico in un altro modo.

Che il tuo obiettivo sia:

  • benessere emotivo
  • trovare un lavoro soddisfacente
  • migliorare la relazione con il tuo partner
  • realizzare la tua start up
  • aumentare la tua autostima
  • realizzare il tuo sogno nel cassetto
  • correre la maratona di New York
  • migliorare la tua salute o benessere fisico
  • avere maggiore pace interiore
  • laurearti nei tempi con li massimo dei voti
  • avere più tempo per i tuoi hobbies
  • avere più tempo per la famiglia
  • raggiungere la da molti agognata liberatà finanziaria
  • etc etc etc metti l’obiettivo che vuoi tanto non cambia nulla

se lo raggiungi o non lo raggiungi e quanto lo raggiungi dipende dal mix degli ingredienti visti sopra.

E ti ribadisco quali sono gli ingredienti di cui sto parlando facendoti vedere le domande da farti:

  • il mio ambiente (dove vivo, le persone che frequento, ciò che ho attorno a me) mi aiuta o rema contro?
  • le mie abitudini ti aiutano o ti remano contro?
  • ho le competenze (non solo tecniche ma anche trasversali) necessarie?
  • i miei schemi mentali inconsci mi aiutano o remano contro?

Se non vengono “allineati” questi “ingredienti” (ambiente abitudini competenze di vario tipo e schemi mentali di vario tipo) i tuoi obiettivi e quindi i tuoi bisogni ne risentono.

Ma che vuole dire “allineare” gli ingredienti?

Usando una metafora si potrebbe dire che le fasi per l’allineamento sono queste:

Primo passo: guardi cosa hai nel tuo “frigorifero” in termini di ingredienti per i tuoi obiettivi

Quali ingredienti?

Sempre quelli: ambiente, abitudini competenze e schemi mentali

Secondo passo: ti tieni gli ingredienti che ti servono (abitudini salutari, abitudini produttive, competenze che ti servono, schemi mentali utili per i tuoi obiettivi)

Terzo passo: butti via gli ingredienti scaduti.

Quando dico “butti via”, per cavalcare la metafora intendo dire lasci andare:

  • abitudini improduttive,
  • schemi mentali “scaduti” come ad esempio credenze depotenzianti, convinzioni improduttive,
  • persone che ti rubano energia

Quarto passo: “metti nel tuo carrello” gli ingredienti che ti mancano.

Nel senso di:

  • adottare nuove abitudini produttive e salutari,
  • sviluppare competenze tecniche e trasversali che ti mancano,
  • adottare schemi mentali più adatti ai tuoi obiettivi

Ok ma da dove comincio a fare questo allineamento di cui mi parli?

La domanda da farti prima ancora di quella è un’altra.

La domanda da farti è: “ma faccio sul serio? Voglio veramente avere più risultati, realizzazione e serenità nel lavoro e nella vita?”.

In che senso fare sul serio?

Se vuoi “avere” di più dalla vita prima occorre “essere” di più.

Se non sei abbastanza ambizioso, se non sei abbastanza determinato, se non sei abbastanza ardito la crescita personale (e quindi professionale) non funziona.

Ardito?

Nel senso di coraggioso, disposto ad uscire dalla zona di comfort,  disposto alla fatica per realizzare i tuoi obiettivi, i tuoi sogni.

Se fai sul serio allora qui sotto trovi:

  • gli approfondimenti per gli arditi della crescita come te
  • una scommessa che ti propongo.

Approfondimenti per chi fa sul serio

Di seguito ti riporto i collegamenti per approfondire gli argomenti toccati nel podcast e per iniziare il processo di “allineamento” di cui ti ho parlato prima.

Attenzione: potrebbe venirti un coccolone anche se sei un ardito della crescita!

Qui trovi la lista dei contenuti con cui puoi fare i necessari approfondimenti.

Ma non ti spaventare!

Più avanti nella scommessa che ti propongo ti rivelo come fare per liberare il tempo da dedicare alla lettura e studio delle risorse #coltivalacrescita.

Bisogni Valori e passioni

Il primo argomento è quello dei bisogni valori e passioni e lo puoi approfondire in questo articolo.

Schemi mentali

Se vuoi approfondire gli schemi mentali ti consiglio di partire dalla pillola formativa sulla percezione.

Mi racomando c’è un esercizio molto carino che ti farà riflettere.

Poi puoi trovare altri articoli che ho pubblicato e che pubblicherò su questo “ingrediente” nella categoria Mental Training.

Competenze (trasversali)

Questo è un argomento che viene spesso trascurato. Se vuoi iniziare ad approfondirlo ti consiglio, nell’ordine, queste 2 pillole formative:

Competenze trasversali il vero segreto del successo

Autosviluppo: rivelata la formula del successo

Poi – se vorrai – ti puoi sbizzarrire con gli articoli nella Categoria Competenze Trasversali.

Attenzione: troverai anche degli articoli un pò tecnici. Se non sei un addetto ai lavori quelli lasciali pure stare.

Ambiente

La componente che gioca un peso importante nel tuo ambiente sono gli altri.

Se vuoi approfondire come allineare gli altri ci sono due macro alternative:

  • li ingaggi nel tuo obiettivo
  • li lasci andare perchè drenano le tue energie tempo e risorse preziose

I temi sono quelli della assertività, della comunicazione assertiva, dei vampiri energetici e dintorni.

Trovi gli articoli che ho pubblicato e che pubblicherò nel TAG relazione con gli altri.

Abitudini

E le abitudini?

E le abitudini puoi lavorarci partendo da questo articolo che poi ti guida a tutte le risorse che puoi utilizzare per allineare le tua abitudini ad un destino di crescita, benessere e prosperità.

Voglia di cambiare vita: facciamo una scommessa?

Certo adesso mollo tutto e mi dedico solo a sta roba della cressssssssssita: un pò di percezione di qua,  poi un pò di schemini  di là ….. poi in mezzo ci mettiamo le abitudini e la relazione con gli altri …

Visto che ti piacciono le domande ti faccio io qualche doamdna a te:

  • e la scopa no!?!?!?!? Così mentre corro di qua e di la a leggere i tuoi articoli ramazzo anche la stanza
  • E chi tira avanti il carretto qua?!?!?!?

Mica stavo a pettinare a le bambole prima che arrivassi te e i tuoi discorsi sugli obiettivi la vita l’ambizione e il coraggio??

In effetti di roba da studiare te ne ho lasciata parecchia, e immagino che tu non fossi proprio proprio con le mani in mano ad aspettare tutti sti “compiti”.

Però sarei pronto a fare una scommessa con te.

Ti va?

Che scommessa?

Che:

ricavi almeno un’ora al giorno da dedicare ad altri contenuti del progetto #coltivalcrescita.

Oi intrigante …. dimmi che ci provo.

Non provarci … vabbè la prossima volta parliamo di non usare “provarci” ma fare o non fare.

Buon lavoro!

Se l’articolo ti è piaciuto …. fallo girare ;-).

Alla prossima. Mirco.

PS Hai delle domande?

Scrivimi a mirco@mircobosi.com.

Se la domanda è di utilità generale, risponderò tramite un video che spero possa essere utile non solo a te, ma anche ad altre persone in situazioni o con problemi simili a quelli della tua domanda.

Per:

  • maggiori informazioni sul tipo di domande che puoi farmi
  • vedere risposte che ho già dato “Mirco risponde”

dai un’occhiata a questa pagina.

Man mano che rispondo alle domande e “sforno” i nuovi video ti invierò una mail all’indirizzo che hai usato per iscriverti alla newsletter del Blog.

Non hai ancora fatto l’iscrizione alla newsletter?

Nessun problema, pigia il pulsantone arancione e potrai iscriverti alla newsletter del Blog e avere accesso al video corso gratuito dove scoprirai:

  • Perché le soft skills sono l’ingrediente fondamentale per avere successo
  • [CASO DI STUDIO … e una scommessa] John & Jack chi sceglieresti?
  • Come realizzare più risultati al lavoro grazie alle soft skills
  • La differenza tra realizzare risultati e realizzare se stessi
  • Come avere maggiore realizzazione di se stessi grazie alle soft skills
  • I due tipi di serenità
  • Come avere maggiore serenità grazie alle soft skills

Accedi al corso gratuito

iscriviti alla newsletter del Blog e scopri come avere più risultati al lavoro, più realizzazione e serenità nella vita coltivando le soft skills

Immagini: unsplash.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti

Copy link
Powered by Social Snap